cuore

Alimenti che fanno bene al cuore: guida scientifica ai cibi cardioprotettivi

Alimenti che fanno bene al cuore: guida scientifica ai cibi cardioprotettivi

Perché alcuni alimenti fanno bene al cuore? Gli alimenti che fanno bene al cuore agiscono su colesterolo, infiammazione, pressione e glicemia. Una dieta cardioprotettiva è uno dei pilastri della prevenzione delle malattie cardiovascolari. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), una dieta sana può prevenire fino all'80% delle malattie cardiache precoci. I cibi ricchi di fibre, grassi insaturi, antiossidanti e fitonutrienti contribuiscono a mantenere il cuore sano e le arterie pulite. Quali sono gli alimenti che proteggono il cuore? 1. Pesce azzurro (ricco di omega-3) Sgombro, sardine, salmone selvaggio contengono acidi grassi omega-3 EPA e DHA, che riducano i trigliceridi, migliorano…
leggi
Vuoi un cuore sano, segui questi semplici consigli

Vuoi un cuore sano, segui questi semplici consigli

Anche se le malattie cardiache sono una delle principali cause di morte in tantissimi paesi, seguendo alcuni semplici consigli si può aiutare a ridurne il rischio. Bisogna pensare comunque che tutte queste condizioni possono essere gestite, e molte volte anche invertite, con semplici cambiamenti nel cibo e nello stile di vita. Il primo cambiamento da fare davvero è quello legato alla gestione dello stress. Lo stress cronico incontrollato porta direttamente a pressione alta, colesterolo alto, ipertensione, scarso sonno, aumento di peso, tutti fattori che aumentano il rischio di malattie cardiache. Se hai un lavoro ad alto stress, il modo migliore…
leggi
Salire e scendere le scale, un test per il nostro cuore

Salire e scendere le scale, un test per il nostro cuore

I ricercatori dell'Ospedale universitario di La Coruña, in Spagna, hanno sviluppato uno stress test rapido e facile da usare per lo screening della malattia coronarica. Hai solo bisogno di salire le scale a un ritmo veloce entro un dato tempo. È un semplice test da eseguire a casa per conoscere la salute del proprio cuore. Prima di eseguire risonanze magnetiche, angiogrammi o altri elettrocardiogrammi, i ricercatori dell'Ospedale universitario di La Coruna, in Spagna, hanno sviluppato un test più facile da eseguire. Infatti, come riporta Health Magazine , hanno sviluppato un test in grado di determinare in meno di un minuto se una persona gode di…
leggi
Buona notizia per gli amanti del caffè, 3-5 tazzine al giorno riducono il rischio di ictus

Buona notizia per gli amanti del caffè, 3-5 tazzine al giorno riducono il rischio di ictus

Una buona notizia è in arrivo per tutti gli amanti del caffè, la bevanda ottenuta dalla macinazione dei semi di alcune specie di piccoli alberi tropicali appartenenti al genere Coffea. Infatti, secondo uno studio condotto da un gruppo di ricercatori del Kangbuk Samsung Hospital di Seul, nella Corea del Sud, bere caffè fa bene al cuore e proprio tali ricercatori hanno dichiarato "Il nostro studio aggiunge altre prove che il consumo di caffè è inversamente associato al rischio di sviluppare malattie cardiovascolari. Servono ulteriori ricerche per confermare i nostri risultati e stabilire le basi biologiche dei potenziali effetti preventivi del…
leggi
Giovani attenti a non abusare con l’alcol, potrebbe causare problemi al cuore

Giovani attenti a non abusare con l’alcol, potrebbe causare problemi al cuore

E' diventata ormai abitudine per la maggior parte dei giovani abusare con l'alcol nel corso di particolari feste o per divertirsi con gli amici il fine settimana. Gli esperti riunitisi per il Meeting Internazionale su Fibrillazione Atriale e Infarto, che si è appena concluso a Bologna, hanno però dichiarato che l'abuso di alcol nei giovani è molto pericoloso in quanto questo può provocare un aumento del pericolo di aritmie cardiache, insomma può avere delle conseguenze pesanti sul cuore dei più giovani. Nello specifico, ecco quanto dichiarato dal professore di Malattie dell'apparato cardiovascolare all'Università Politecnica delle Marche, Alessandro Capucci. "L'abitudine a…
leggi
I sei passi che salvano il cuore delle donne

I sei passi che salvano il cuore delle donne

Non fumare, guardare la televisione meno di sette ore a settimana, fare almeno tre ore di esercizio fisico al giorno, consumare molti vegetali e tanti cereali integrali, bere un solo drink alcolico al giorno, mantenere un indice di massa corporea normale. Sono questi per gli studiosi della Harvard School of Public Health i sei passi che aiutano le donne a mantenere un cuore sano. La salute delle donne e in particolare quella cardiovascolare sono stati gli elementi al centro dello studio fatto dai ricercatori americani. Uno studio partito dalla considerazione che le malattie cardiache sono in calo, ma non nel…
leggi
I mirtilli salvano il cuore. Basta una coppetta al giorno

I mirtilli salvano il cuore. Basta una coppetta al giorno

I mirtilli aiutano il cuore e abbassano la pressione alta aumentando l'elasticità delle arterie. Parola di scienziati che consigliano di consumare una coppetta al giorno di questi frutti. La conferma degli effetti benefici del mirtillo sul cuore giunge da uno studio effettuato dalla State University e pubblicato sul Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics. A condurre la ricerca la dottoressa Sarah Johnson. Apprezzati dai nutrizionisti i mirtilli freschi, dall'elevato potere antiossidante, così come verificato dagli studiosi americani, abbassano la pressione del sangue, difendono l'elasticità dei vasi sanguigni, due valori importantissimi per la salute del cuore. Lo studio, targato…
leggi
Cuore un corretto stile di vita aiuta a prevenire gli infarti

Cuore un corretto stile di vita aiuta a prevenire gli infarti

Secondo uno studio svedese condotto dal Karolisnka Institutet e pubblicato sul Journal of the American collage of Cardiology,  per ridurre il rischio d’infarto dell’86%, occorre un radicale cambiamento di vita. Un corretto stile di vita, arriverebbe a evitare quattro infarti su cinque negli uomini nella fascia d’età tra i 45 e i 79 anni. Sono diversi i fattori determinanti che riducono il rischio di infarto, tra questi i più importanti sono la corretta alimentazione e l’astensione dal fumo. In percentuale coloro che non fumano vedono diminuire la percentuale di aver un infarto del 36%, mentre un’alimentazione equilibrata e corretta ricca…
leggi
Il cuore sta bene al sole. I miracoli della vitamina D

Il cuore sta bene al sole. I miracoli della vitamina D

La vitamina D fa bene al cuore. A dirlo sono i risultati di uno studio presentato all’American College of Cardiology dove a farla da leone è stata una ricerca tutta made in Italy. Sono stati i ricercatori dell’Università del Piemonte Orientale a dimostrare la correlazione tra carenza di vitamina D e l’insorgenza di patologie cardiovascolari. Lo studio italiano ha dimostrato che i livelli bassi di vitamina D causano l’arteriosclerosi coronarica. I ricercatori italiani, osservando circa 1500 pazienti affetti da malattia coronarica, hanno potuto verificare che una diminuzione dei livelli di vitamina D ha provocato nel 70,4% dei soggetti un aggravamento…
leggi