diabete

Diabete ecco come controllarlo con il MiniMedA 640

Diabete ecco come controllarlo con il MiniMedA 640

Tenere sotto controllo la glicemia è un fattore estremamente importante per chi soffre di diabete, adesso è più facile farlo grazie ad un apposito dispositivo. Il dispositivo sarà disponibile anche in Italia e consentirà anche di tenere sotto controllo il tasso glicemico, iniettando insulina se il livello sarà troppo alto, per i malati di diabete è una manna dal cielo, viste le problematiche dovute a possibili crisi ipoglicemiche. Il dispositivo è stato presentato alla tavola rotonda “Diabete l’era della tecnologia intelligente”, grazie a questo nuovo dispositivo tecnologico, il controllo può essere effettuato costantemente, salvaguardando anche le notti, momenti in cui…
leggi
Un tattoo per misurare la glicemia

Un tattoo per misurare la glicemia

Un tatuaggio di carta per tenere sotto i controlli la glicemia al posto degli aghi è la nuova novità per i malati di diabete. La striscetta di carta da poggiare sulla pelle servirà ai malati di diabete di per tenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue. E' questa la novità, messa in pratica e dedicata alle persone affette da diabete. Una novità che è pronta a rivoluzionare il settore dei controlli medici. Attraverso questo particolare sensore, inserito sulla pelle, si potranno rilevare i valori e monitorare in tempo reale l’andamento della glicemia nel sangue. Addio agli aghi quindi e benvenuto a…
leggi

Diabete diminuisce il rischio grazie a qualche tazzina di caffè

Secondo uno studio condotto dai ricercatori dell’Institute for Scientific information for coffee, il caffè è un ottimo alleato contro il diabete. I risultati di questa ricerca saranno resi noti durante la Giornata Mondiale del Diabete, che si è terrà in tutto il mondo il 15 e il 16 novembre. Dagli studi condotti, quattro tazzine di caffè al giorno ridurrebbe notevolmente le probabilità di contrarre il diabete di tipo 2, la percentuale si attesterebbe intorno al 25%. Stavolta gli effetti benefici non derivano dalla caffeina ma dalla qualità di questa bevanda è, infatti, consigliato anche il caffè decaffeinato per prevenire il…
leggi
Il benessere a portata di click. Passi avanti per il controllo dei bimbi diabetici

Il benessere a portata di click. Passi avanti per il controllo dei bimbi diabetici

Controllare il livello di glicemia nel sangue attraverso internet. E' questa la novità, messa in pratica da un'azienda americana, e dedicata ai piccoli affetti da diabete. Una novità che è pronta a rivoluzionare il settore dei controlli medici.  Attraverso un sensore, inserito sotto pelle, si potranno trasmettere i valori del bambino a un cloud che monitora in tempo reale l’andamento della glicemia nel sangue. C'è attesa, in Italia, per la presentazione di questo kit che attraverso un delicato meccanismo è in grado di monitorare  24 ore su 24 la glicemia di un bambino con diabete. In classe, al parco, in palestra, a passeggio con mamma e papà i piccoli saranno sempre sotto osservazione.  
leggi
Diabete ecco le statine contro la cecità

Diabete ecco le statine contro la cecità

Uno studio portato avanti dall’University Hospital di Copenaghen in Danimarca, mette in evidenza come le statine, utilizzate come farmaco contro il colesterolo, possano essere utili per combattere il rischio cecità nei casi di diabete. Tra i farmaci più efficaci contro il colesterolo, le statine, secondo lo studio dei ricercatori danesi, porterebbero fino ad un 40% in meno, statisticamente parlando, di possibilità della retinopatia diabetica. Tale patologia, sviluppata in coloro i quali soffrono di diabete, sarebbe ridotta del 40% con l’utilizzo delle statine, ma anche i possibili problemi di cancrena con una riduzione del 12% del rischio, in questo caso lo…
leggi
Il caffè amico del diabete di tipo 2?

Il caffè amico del diabete di tipo 2?

Secondo dei vari studi sembrerebbe che il consumo moderato di caffè possa ridurre il rischio di diabete di Tipo 2. I ricercatori hanno effettuato lo studio su 48.464 donne e su 27.759 uomini: per 4 anni questi soggetti hanno riferito il loro consumo di caffè, tè e caffè senza caffeina. Nell'arco di questi 4 anni chi ha almeno consumato 1 tazzina di caffè al giorno ha evidenziato circa l'11%  di probabilità in meno di contrarre il diabete di tipo 2. Mentre le persone che in questi 4 anni hanno ridotto il consumo di caffè arrivando a consumare meno di una…
leggi