dimensione

Come determinare la dimensione di un sottospazio

Come determinare la dimensione di un sottospazio

Determinare la dimensione di un sottospazio è un concetto fondamentale nell'algebra lineare, essenziale per comprendere la struttura e le proprietà degli spazi vettoriali. Un sottospazio, per definizione, è un insieme di vettori che soddisfa due condizioni: essere chiuso rispetto all'addizione di vettori e alla moltiplicazione per uno scalare. Ciò significa che, sommando due vettori del sottospazio o moltiplicando un vettore del sottospazio per uno scalare, si ottiene sempre un vettore che appartiene al sottospazio. La dimensione di un sottospazio è il numero minimo di vettori linearmente indipendenti necessari per generare (o "spannare") l'intero sottospazio. Questi vettori formano una base del…
leggi