direttiva

Quando una direttiva è direttamente applicabile

Quando una direttiva è direttamente applicabile

Immagina questa scena: l'Unione Europea emana una norma a tutela dei tuoi diritti come consumatore, lavoratore o cittadino. Sei entusiasta, finalmente una garanzia in più. Poi, però, scopri che il tuo Paese, l'Italia, non ha ancora "tradotto" quella norma in una legge nazionale. Cosa succede? I tuoi nuovi diritti sono solo un miraggio? Non necessariamente. Benvenuto nel complesso ma affascinante mondo del diritto europeo e, in particolare, nel concetto di direttiva direttamente applicabile (o self-executing). Capire questo meccanismo non è un esercizio per soli giuristi; è uno strumento fondamentale per conoscere e far valere i tuoi diritti quando le istituzioni…
leggi