diritto all’oblio

Diritto all’oblio anche Yahoo! E Microsoft devono adeguarsi

Diritto all’oblio anche Yahoo! E Microsoft devono adeguarsi

Il diritto all’oblio, ovvero il diritto alla cancellazione di tutte le informazioni contenute nei motori di ricerca, per tutti gli utenti, privati e non che ne facciano richiesta, è sancito ovviamente dall’Unione Europea. La stessa UE che ha fatto espressamente richiesta al più grande motore di ricerca Google, di adeguarsi a tale normativa, oggi ha spostato l’attenzione su altri due colossi della rete, si tratta di Microsoft e Yahoo!, anche loro dovranno adeguarsi così come ha fatto Google. Per adeguarsi non sarà molto semplice, se si pensa che il colosso Google ha dovuto attrezzarsi con una sezione apposita che solo…
leggi
Diritto all’oblio Google privacy e tante richieste respinte

Diritto all’oblio Google privacy e tante richieste respinte

Abbiamo già parlato dell’importanza della privacy e la relativa tutela sul web, un argomento all’ordine del giorno, soprattutto dopo le ultime disposizioni del Garante e le richieste stabilite dalla CNIL. Per quanto riguarda la tutela della privacy, come da ultime disposizioni, gli utenti sappiamo bene che non vogliono essere per così dire “memorizzati” e chi sarà elaborato dal motore di ricerca, dovrà fornire espressamente il consenso, inoltre il sistema dovrebbe essere interpretato a livelli, ovvero semplici informazioni basilari per poi passare ai dettagli dell’utente. Intanto già da tempo Google, ovvero dallo scorso 30 maggio, si è adeguato inserendo un modulo…
leggi
Diritto all’oblio crescono a 70mila le cancellazioni

Diritto all’oblio crescono a 70mila le cancellazioni

Dopo la conferma da parte dell’Europa del cosiddetto “diritto all’oblio”, in Italia sono cominciate le richieste di cancellazione. La Corte di Giustizia Europa sancendo il diritto all’oblio, ha praticamente dato il via alle richieste degli utenti per cancellare e rimuovere i link del passato, complessivamente si è arrivati a 70mila richieste totali, delle quali buona parte anche dall’Italia. Dall’Italia arrivano 6mila domande diverse arrivando a totalizzare una richiesta di cancellazione di oltre 24mila pagine, oggi Google si trova costretta ad esaminare caso per caso per poter procedere all’effettiva cancellazione delle pagine. Le richieste infatti vengono esaminate anche da avvocati che…
leggi
Diritto all’oblio Google e le 40mila richieste

Diritto all’oblio Google e le 40mila richieste

Quello che ha sancito la Corte Europea è stato preso in grossa considerazione da parte di Google che ha messo a disposizione la possibilità, attraverso un apposito form, di cancellarsi definitivamente dal motore di ricerca. Quello che viene definito diritto all’oblio, ovvero il diritto ad essere totalmente cancellati dai dati storici del motore di ricerca più grande al mondo, ha smosso decine di migliaia di utenti, le richieste maggiori sono partite dall’Inghilterra e dalla Germania. Secondo il Financial Times, le richieste in poco tempo sono arrivate ad oltre 40mila per Google, già nella prima giornata le richieste di rimozione di…
leggi
Google il diritto all’oblio è attivo per tutti

Google il diritto all’oblio è attivo per tutti

Voluto dalla Corte Europea, il diritto all’oblio per il quale il motore di ricerca più grande al mondo ha deciso di mettere a disposizione un servizio apposito per essere cancellati. La Corte Europea sancisce il diritto all’oblio e in virtù di tale diritto il colosso di Mountain View si è dovuto adeguare con la possibilità di ricevere le richieste dagli utenti per rimuovere definitivamente determinati link e pagine. Proprio Larry Page aveva già spiegato come la possibilità di cancellare determinati dati era già disponibile, per problemi ad esempio di copyright, ma oggi con l’attuazione del servizio da parte di Google…
leggi