display

2400 dollari per non guardare nessun display per 24 ore

2400 dollari per non guardare nessun display per 24 ore

Un'azienda americana ha offerto un compenso pari a 2400 dollari per chi riuscirà a non visionare uno schermo per almeno 24 ore Una società negli Stati Uniti, sta cercando persone che parteciperanno al test di disintossicazione digitale su molti dispositivi come televisori, telefoni, computer, orologi intelligenti. Al termine delle 24 ore di prova l'azienda pagherà più di 2400 dollari a chi non guarda nessun tipo di schermo. Dal giorno in cui i dispositivi intelligenti sono entrati nelle nostre vite, la dipendenza dallo schermo ha iniziato ad aumentare parallelamente a questa. Soprattutto l'aumento del tempo sullo schermo della nuova generazione e…
leggi
Sonno dei bambini non è influenzato dalle ore davanti ad uno schermo

Sonno dei bambini non è influenzato dalle ore davanti ad uno schermo

Il sonno dei bambini non è influenzato in maniera significativa, dalle ore trascorse davanti ad uno schermo Secondo la nuova ricerca dell'Università di Oxford, lo screen-time, ovvero il tempo (per meglio dire le ore) passate davanti ad uno schermo hanno un impatto limitato sulla qualità del sonno dei bambini. Gli schermi sono, oggi giorno, un elemento fisso dell'infanzia moderna, i giovani trascorrono una quantità sempre maggiore di tempo sui dispositivi elettronici, gli effetti di queste attività digitali sono diventati una preoccupazione prevalente tra i genitori e medici. La ricerca indica che tra il 50% e il 90% dei bambini in…
leggi
Apple, un display trasparente per l’iPhone del futuro

Apple, un display trasparente per l’iPhone del futuro

Apple ha davvero deciso di stupirci con effetti speciali e molto avveniristici. Nuove indiscrezioni parlano per i futuri iPhone, iPad e iPod di un’interfaccia trasparente. Perché uno schermo trasparente? Per evitare di isolarsi dall’ambiente che circonda. Un modo per non perdere il contatto con la realtà anche mentre, camminando, si scrive o si legge un messaggio. La funzione, di per sé, non fa tanto scalpore, perché è esagerato pensare che un iPhone o un iPod ci nascondano il mondo. Ciò che invece incuriosisce è come riusciranno i fantasiosi tecnici della casa di Cupertino a realizzare l’effetto display trasparente. Probabilmente per…
leggi