Tumori, gli elefanti hanno un gene zombie per ammalarsi di meno
Il cancro (o tumore o neoplasia) è una malattia genetica causata dall’accumulo di un numero critico di anomalie genetiche (mutazioni ed alterazioni cromosomiche) e di modificazioni epigenetiche in geni che controllano la proliferazione, il differenziamento, la morte e l’integrità del patrimonio genetico cellulare.Le mutazioni possono verificarsi spontaneamente o possono derivare da errori di replicazione o da danni al DNA causati da agenti interni o esterni. Infatti, anche se i tumori sono intrinsecamente genetici, molti fattori ambientali, tra cui agenti fisici (ad esempio le radiazioni) e sostanze chimiche, possono avere un ruolo causale sulle mutazioni e agire quindi come “carcinogeni”.Ad oggi il 17% degli esseri umani muore di cancro, ma a causa del cancro muoiono meno del 5% ...