eredita

Quando il testamento esclude la legittima?

Quando il testamento esclude la legittima?

Il testamento è uno strumento giuridico importante per disporre dei propri beni dopo la morte. Tuttavia, in alcuni casi, il testamento può escludere alcuni eredi dalla ricezione della legittima, che rappresenta una quota del patrimonio a cui hanno diritto gli eredi legittimi. In questo articolo, esploreremo i casi in cui il testamento può escludere la legittima e quali sono le conseguenze. Quando il testamento esclude la legittima (Foto@Pixabay) Cosa è la legittima Prima di esaminare i casi in cui il testamento può escludere la legittima, è importante capire cosa si intende per legittima. La legittima è una quota del patrimonio…
leggi
Patrimonio: Quando un coniuge eredita tutto?

Patrimonio: Quando un coniuge eredita tutto?

In Italia, le eredità sono regolate dalla legge e da un insieme di regole che stabiliscono come i beni di una persona devono essere distribuiti alla sua morte. In questo articolo esploreremo in dettaglio la questione della successione ereditaria per i coniugi, in particolare, quando un coniuge eredita tutto. Quando un coniuge eredita tutto (Foto@Pixabay) La successione ereditaria per i coniugi in Italia In Italia, la legge stabilisce che i coniugi hanno il diritto di ereditare i beni dell'altro in caso di morte. Tuttavia, la quantità di beni che un coniuge può ereditare dipende dal tipo di matrimonio che hanno…
leggi