farmaco

Arriva il farmaco anti cataratta una nuova scoperta

Arriva il farmaco anti cataratta una nuova scoperta

Un nuovo trattamento farmacologico per la cataratta ha mostrato risultati estremamente positivi nei test di laboratorio. Nuovo studio sulla cataratta il primo di questo tipo al mondo Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Investigative Ophthalmology and Visual Science, un nuovo farmaco anti-cataratta, estato sui topi, migliorerebbe notevolmente le condizioni del cristallino, che tende a opacizzarsi con l'età. La cataratta è un'opacizzazione naturale del cristallino dell'occhio, principalmente correlata all'invecchiamento. Si verifica quando il cristallino naturale all'interno dell'occhio sviluppa macchie di proteine ​​torbide, che portano alla perdita della vista e/o alla cecità. L'unico trattamento attuale è la chirurgia. Tuttavia, un nuovo trattamento…
leggi
Nuovo farmaco può rallentare il morbo di Parkinson

Nuovo farmaco può rallentare il morbo di Parkinson

La progressione della malattia del morbo di Parkinson, potrebbe essere rallentata da un nuovo farmaco sperimentale. I ricercatori hanno sviluppato un trattamento in grado di rallentare la progressione della malattia di Parkinson nei topi. E' una delle più diffuse malattie neurodegenerative, dopo il morbo di Alzheimer, il morbo di Parkinson colpisce più di 100.000 persone, secondo i dati Inserm. Questa malattia progressiva è caratterizzata dalla distruzione dei neuroni dopaminergici nella substantia nigra del cervello e provoca l'incapacità di camminare e la perdita di autonomia nei pazienti. I trattamenti attuali controllano i sintomi motori associati alla malattia, ma non hanno alcun…
leggi
Pfizer: Non solo vaccino, a breve anche i famarci anti covid

Pfizer: Non solo vaccino, a breve anche i famarci anti covid

L'azienda farmaceutica Pfizer, ha confermato l'enorme lavoro per lo sviluppo di farmaci anti covid-19 Pfizer, il produttore del primo vaccino approvato contro il coronavirus (Covid-19), ha dato una buona notizia. La società ha annunciato che sono stati avviati i primi studi clinici negli Stati Uniti d'America (USA) per sviluppare un farmaco che può essere somministrato per via orale a pazienti con Covid-19. La società ha riferito che il farmaco aveva mostrato effetti positivi nei suoi primi studi di laboratorio. Il farmaco, che dovrebbe impedire al virus di moltiplicarsi nelle cellule, è efficace anche nel trattamento di altre malattie virali come…
leggi
AstraZeneca e Stati Uniti, accordo per un farmaco anti-covid

AstraZeneca e Stati Uniti, accordo per un farmaco anti-covid

L'azienda farmaceutica AstraZeneca ha raggiunto un accordo con il governo degli Stati Uniti per il trattamento di anticorpi contro il coronavirus foto@Wikimedia L'azienda farmaceutica britannica AstraZeneca ha annunciato martedì 16 marzo 2021, un accordo con gli Stati Uniti per l'invio di 500.000 dosi ulteriori possibili trattamenti contro il covid-19, attraverso anticorpi , che, se approvati, potrebbero proteggere dal virus persone che non possono essere vaccinate. In un comunicato , l'azienda ha spiegato che il patto con il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani (HHS, in inglese) e il Dipartimento della Difesa proroga un altro accordo dell'ottobre 2020 con il…
leggi