febbre

Come capire se il tuo cane ha la febbre?

Come capire se il tuo cane ha la febbre?

I cani possono manifestare vari sintomi quando non si sentono bene, tra cui anche la febbre. Ecco alcuni segnali per capire se il tuo cane ha la febbre e cosa fare in caso di febbre. Come capire se il tuo cane ha la febbre? (Foto@Pixabay) Innanzitutto, cos'è la febbre nel cane? La febbre è una risposta del corpo a un'infezione o a un'infiammazione e si manifesta con un aumento della temperatura corporea. La temperatura normale di un cane è compresa tra i 38 e i 39 gradi Celsius. Se la temperatura supera i 39 gradi, il cane potrebbe avere la…
leggi
Nessun mistero sulla febbre, scoperta la causa

Nessun mistero sulla febbre, scoperta la causa

Una grande scoperta quella effettuata dai ricercatori dell'università svedese di Linkoping, coordinati da Daniel Bjork Wilhelms, i quali hanno scoperto, appunto l'origine della febbre.In sostanza, a far alzare la nostra temperatura corporea, sarebbero le cosiddette prostaglandine, ovvero delle sostanze delle infiammazioni, che vengono prodotte dai vasi sanguigni del cervello, che in caso di emergenza, mandano una serie di segnali. Undici anni fa uno dei ricercatori che oggi hanno effettuato tale scoperta, ovvero David Engblom, aveva già individuato il modo in cui si formano le prostaglandine E2 quando si ha la febbre. Si scoprì, allora, che queste molecole che hanno il…
leggi
Febbre, scoperti i meccanismi che la regolano

Febbre, scoperti i meccanismi che la regolano

Colpisce in ogni periodo dell'anno e costringe a stare a letto: la febbre è una nemica di tutti e la scoperta resa nota oggi interesserà sicuramente ognuno di noi. I ricercatori dell’università svedese di Linköping, coordinati da Daniel Björk Wilhelms, hanno svelato il meccanismo che regola la febbre: a far salire la nostra temperatura corporea sono le prostaglandine, sostanze-spia delle infiammazioni prodotte dai vasi sanguigni del cervello per attivare, in caso di bisogno, una sequenza di segnali. La scoperta è avvenuta grazie ad alcuni esperimenti su topi da laboratorio privati degli enzimi COX-2 e Mpges-1 nei vasi sanguigni cerebrali: la…
leggi