Ferrari

Multa da 3,5 milioni di dollari per la Ferrari

Multa da 3,5 milioni di dollari per la Ferrari

Una salatissima multa arriva all'improvviso per la casa automobilistica italiana,Ferrari,una multa inattesa come una brutta doccia fredda.L'azienda è infatti stata multata per 3,5 milioni di dollari,ovvero 2 milioni e 800 mila euro, dall'autorità per la sicurezza del traffico, ovvero la Transportation’s National Highway Traffic Safety Administration il tutto per non aver segnalato ai clienti un difetto su circa un centinaio di modelli 458 Italia. "Non ci sono scuse per non avere ottemperato a leggi che sono state create per salvaguardare la salute degli automobilisti.La nostra severa iniziativa di oggi sottolinea che le case automobilistiche saranno ritenute direttamente responsabili se non…
leggi
Ferrari e Apple aprono le danze con CarPlay

Ferrari e Apple aprono le danze con CarPlay

Presentazione a Ginevra della nuova Ferrari California V8 FF con quattro ruote motrici e per la prima volta si potrà toccare con mano la collaborazione tra l’azienda automobilistica e Apple. Come già anticipato precedentemente la collaborazione tra tecnologia e auto si fonde nel nuovo CarPlay della Apple, un sistema che crea una vera e propria interconnessione tra vettura e il proprio iPhone, il CarPlay ci permette infatti di utilizzare l’auto al meglio ed in tutta sicurezza. Con CarPlay possiamo ad esempio effettuare chiamate, utilizzare il sistema online delle mappe stradali, inviare messaggi tramite il nostro iPhone oppure ascoltare semplicemente della…
leggi
Apple Ferrari Mercedes e Volvo con sistema operativo

Apple Ferrari Mercedes e Volvo con sistema operativo

Accordo raggiunto tra l’azienda di Cupertino e i colossi automobilistici Ferrari, Volvo e Mercedes Benz. Apple, secondo quanto scrive il Financial Times, dovrebbe ufficializzare l’accordo durante il Motor Show di Ginevra, molto probabilmente ufficializzando anche la lista delle collaborazioni che potrebbero non fermarsi alle tre aziende automobilistiche. In questo modo Apple entra di prepotenza nel mondo dell’automobile creando così l’auto intelligente con sistema operativo iOS a bordo e ovviamente connessione totale con i dispositivi dell’azienda, quindi la possibilità ad esempio di sfruttare la tecnologia dei comandi vocali in primis. Si parla infatti di auto tecnologicamente avanzata, insomma l’auto del futuro…
leggi