filmati a luci rosse

Troppi filmati a luci rosse e il cervello ne risente

Troppi filmati a luci rosse e il cervello ne risente

Secondo uno studio condotto da un gruppo di ricercatori del Max Planck Institute for Human Development di Berlino, guardare troppo filmati a luci rosse provoca un “restringimento” del cervello. In pratica la materia grigia di coloro che hanno l’abitudine di visionare film per soli adulti è risultata leggermente ridotta rispetto coloro che non hanno, diciamo gli stessi gusti cinematografici. I ricercatori tedeschi hanno analizzato i cervelli di un gruppo di sessantaquattro uomini tra i 21 e i 45 anni, che in media visionavano quattro ore alla settimana di filmati a luci rosse e, tramite risonanza magnetica, hanno scoperto che in…
leggi