gelo

Come proteggersi dal gelo: i consigli del Ministero della Salute per il freddo che verrà

Come proteggersi dal gelo: i consigli del Ministero della Salute per il freddo che verrà

Dopo un'estate ballerina sembra ormai imminente l'arrivo del freddo che come tutti gli anni porterà tutti quei fastidiosi problemi legati al calo delle temperature (quali sintomi del raffreddamento, mal di gola, febbre, nevralgie ecc) oltre che, soprattutto per alcune categorie di persone che vedremo tra poco, l'acuirsi o l'aggravarsi di alcune patologie già presenti nell'organismo dell'individuo interessato. Parliamo di patologie croniche e di individui con disturbi quali il diabete, oppure portatrici di disturbi cardiaci, respiratori o motori dovuti ad altre malattie quali l'osteoporosi, l'artrite ecc. I più colpiti, perché più delicati e fragili a livello di sistema immunitario, sono i…
leggi
Influenza e freddo in arrivo in tutto il paese

Influenza e freddo in arrivo in tutto il paese

Con l’arrivo del freddo si registrano anche in aumento i casi d’influenza nel nostro paese. Fino a qualche giorno fa il clima mite aveva ridotto il contagio influenzale, ora con l’arrivo di quest’ondata di gelo i casi di influenza tendono ad aumentare, fino a quasi raddoppiare. Con le temperature in ribasso, come ha spiegatoClaudio Cricelli, presidente della Società italiana di medicina generale e delle cure primarie (Simg), quando le temperature subiscono un brusco calo: “L’apparato cardiocircolatorio è costretto a lavorare di più, perché con l’esposizione alle temperature rigide l’organismo è come un motore che deve girare a un numero di…
leggi