gemini

Google Gemini hackerato: rischio per le case smart?

Google Gemini hackerato: rischio per le case smart?

Una nuova ricerca ha dimostrato che Google Gemini può essere manipolato per controllare dispositivi smart home, sollevando interrogativi sulla sicurezza dell’IA nelle nostre case. Ecco cosa è successo e cosa sta facendo Google per proteggere gli utenti. Come funziona l’attacco: iniezione indiretta attraverso i calendari Alla conferenza Black Hat 2025, i ricercatori hanno mostrato una tecnica avanzata per manipolare Google Gemini, l’assistente basato sull’IA generativa, sfruttando un attacco chiamato indirect prompt injection. In sostanza, attraverso innocui inviti di Google Calendar contenenti prompt nascosti, gli hacker sono riusciti a far eseguire comandi non autorizzati a dispositivi domestici intelligenti, come aprire finestre…
leggi
Gemini 2.5 Pro: L’IA di Google Ora È Più Forte Nella Programmazione e Più Creativa

Gemini 2.5 Pro: L’IA di Google Ora È Più Forte Nella Programmazione e Più Creativa

Google ha ufficialmente annunciato il rilascio dell’anteprima aggiornata del suo modello di intelligenza artificiale Gemini 2.5 Pro, promettendo prestazioni significativamente migliorate in attività di programmazione, ragionamento e formattazione delle risposte. La nuova versione, già disponibile su AI Studio, Vertex AI e l’app Gemini, sarà accessibile al pubblico più ampio entro poche settimane. Cosa Cambia con Gemini 2.5 Pro Nel suo post ufficiale sul blog, Google ha sottolineato che Gemini 2.5 Pro “eccelle nella codifica, posizionandosi al primo posto nei benchmark più complessi”. Questi benchmark includono test avanzati su competenze matematiche, scientifiche e di ragionamento, elementi cruciali per l’impiego di modelli…
leggi
Google lancia Gemma 3n: l’AI che funziona anche offline su smartphone e tablet

Google lancia Gemma 3n: l’AI che funziona anche offline su smartphone e tablet

L’intelligenza artificiale diventa sempre più accessibile e leggera, e Google rilancia con una novità destinata a cambiare le carte in tavola. Alla conferenza Google I/O 2025, il colosso di Mountain View ha presentato Gemma 3n, un modello AI progettato per funzionare localmente su dispositivi mobili come smartphone, tablet e laptop, senza la necessità di connessione cloud. AI senza cloud: privacy e velocità in primo piano Con un’architettura ispirata a Gemini Nano, già presente su alcuni smartphone Android, Gemma 3n è in grado di gestire testo, audio, immagini e video direttamente sul dispositivo, anche su sistemi con meno di 2 GB…
leggi
Google porta Gemini su Android Auto: l’IA rivoluzionerà l’esperienza di guida

Google porta Gemini su Android Auto: l’IA rivoluzionerà l’esperienza di guida

Google ha annunciato l’integrazione di Gemini, il suo potente modello di intelligenza artificiale generativa, all’interno di Android Auto. La novità, rivelata durante l’Android Show 2025, anticipa una delle più grandi evoluzioni mai viste nell’ambiente automobilistico smart. L’obiettivo? Rendere la guida più sicura, interattiva e personalizzata. Gemini sarà il nuovo assistente virtuale in auto: più naturale e intelligente Secondo quanto dichiarato da Patrick Brady, vicepresidente di Android for Cars, Gemini porterà un salto di qualità notevole rispetto al classico Google Assistant, già presente nei veicoli compatibili. Grazie all’elaborazione avanzata del linguaggio naturale (NLP), gli utenti potranno interagire con l’auto usando un…
leggi
Google lancia Gemini AI per bambini sotto i 13 anni: assistente compiti con supervisione parentale

Google lancia Gemini AI per bambini sotto i 13 anni: assistente compiti con supervisione parentale

Google ha annunciato il lancio di Gemini AI per bambini sotto i 13 anni, una versione del suo chatbot conversazionale pensata per supportare i più piccoli nello studio e nello sviluppo della creatività. La novità rappresenta un passo importante nella corsa all’intelligenza artificiale educativa, con un approccio mirato a offrire sicurezza, supervisione e valore formativo. Cosa fa Gemini per i bambini? Secondo quanto riportato da The Verge e confermato nei documenti ufficiali di Google, Gemini AI sarà integrato negli account gestiti tramite Family Link, il sistema di parental control di Google. In questo modo, i genitori potranno monitorare in tempo…
leggi
Google porta il generatore video Veo 2 su Gemini Advanced: ecco cosa puoi fare

Google porta il generatore video Veo 2 su Gemini Advanced: ecco cosa puoi fare

Google fa un altro passo importante nella corsa all’intelligenza artificiale generativa, rendendo disponibile il suo modello di generazione video Veo 2 agli utenti del piano Gemini Advanced, la versione premium della sua piattaforma AI. L’integrazione segna un nuovo capitolo nella competizione tra giganti tech, con Google che punta a rispondere all’ascesa di Sora di OpenAI e alla crescente popolarità di altri tool avanzati di video AI, come Runway Gen-4, che ha recentemente raccolto oltre 300 milioni di dollari in finanziamenti. Cosa possono fare gli utenti con Veo 2 su Gemini A partire da questa settimana, gli abbonati a Gemini Advanced…
leggi
Google Gemini 2.0: Cosa Sapere Sulle Nuove Funzionalità e Versioni

Google Gemini 2.0: Cosa Sapere Sulle Nuove Funzionalità e Versioni

Il mondo della tecnologia è in fermento con le ultime novità di Google Gemini, ma ci sono stati alcuni sviluppi interessanti che hanno lasciato molti utenti perplessi. Sebbene "Gemini 2.0 Pro Experimental" sia stato menzionato nei piani futuri di Google, sembra che questa versione non sia ancora pronta per il grande pubblico. Ecco una panoramica dettagliata delle recenti modifiche e aggiornamenti. Le Note di Rilascio Aggiornate di Gemini Google ha rielaborato le note di rilascio di Gemini, rimuovendo la menzione di "2.0 Pro Experimental" nella versione più recente (al 30/01/2025). Questa decisione è stata presa dopo che il rilascio di…
leggi
Google Gemini: L’Intelligenza Artificiale Che Ridefinisce il Futuro della Tecnologia

Google Gemini: L’Intelligenza Artificiale Che Ridefinisce il Futuro della Tecnologia

Nell'epoca attuale, l'intelligenza artificiale (AI) non è più una semplice aggiunta tecnologica, ma un pilastro fondamentale che guida l'evoluzione dei dispositivi che utilizziamo quotidianamente. Il recente evento di Google, dove si è parlato a lungo della gamma Pixel 9 e del Pixel Watch 3, ha messo in luce una realtà innegabile: Google considera l'AI, rappresentata dal suo nuovo progetto Gemini, come la priorità assoluta. Questa innovazione potrebbe segnare un cambiamento radicale nel modo in cui interagiamo con i nostri dispositivi, aprendo la strada a un futuro in cui l'intelligenza artificiale non è solo una funzione, ma il cuore pulsante di…
leggi
Google blocca la generazione di immagini con Gemini: un passo indietro per l’IA?

Google blocca la generazione di immagini con Gemini: un passo indietro per l’IA?

24 Febbraio 2024 - Google ha deciso di sospendere la funzione di generazione di immagini di persone attraverso il suo modello di intelligenza artificiale Gemini. La decisione, presa il 14 Febbraio, arriva dopo numerose polemiche relative a errori e imprecisioni storiche nelle rappresentazioni generate dall'IA. Foto@Pixabay Le inesattezze storiche Le criticità si sono concentrate principalmente sulla rappresentazione di figure storiche. In diversi casi, Gemini ha generato immagini di personaggi storici non corrispondenti alla realtà: soldati nazisti neri e cinesi, padri fondatori americani indiani, e l'incapacità di creare immagini di uomini bianchi. Questi errori, oltre ad essere storicamente inaccurati, hanno sollevato…
leggi
Chi vince tra Gemini di Google e ChatGPT?

Chi vince tra Gemini di Google e ChatGPT?

Nell'arena dell'intelligenza artificiale generativa, Google Gemini e ChatGPT di OpenAI rappresentano due colossi in competizione per l'innovazione e l'adozione da parte degli utenti. Questa analisi esplora le caratteristiche distintive, i pro e i contro, e le prestazioni di ciascuna piattaforma, basandosi su fonti autorevoli come TechRepublic, GadgetMates, Tech.co, Mockey.ai e Nerdynav. Google Gemini: Innovazione e Multimodalità Google Gemini si distingue per la sua architettura modulare disponibile in tre dimensioni: Nano, Pro e Ultra, ognuna progettata per soddisfare esigenze specifiche, dalla scalabilità all'elaborazione avanzata di compiti complessi. Gemini Ultra, in particolare, ha dimostrato di superare ChatGPT in vari benchmark, segnando un'evoluzione…
leggi