giornata della memoria

Giornata della Memoria, l’importanza di celebrarla

Giornata della Memoria, l’importanza di celebrarla

Spesso la Giornata della Memoria è solo una delle “tante” celebrazioni del nostro stato, una di quelle che viene ricordata nelle scuole con un film o una lezioncina di qualche minuto ed invece, mai come in questo momento in cui intolleranza ed odio pare stiano prendendo il sopravvento, è importante celebrarla nel suo senso più profondo. Del resto la data del 27 gennaio in ricordo della Shoah, lo sterminio del popolo ebraico, è indicata quale data ufficiale dagli stati membri dell’ONU, in seguito alla risoluzione 60/7 del 1º novembre 2005. Oggi si ricordano le milioni di ebrei, di uomini donne,…
leggi
Giornata della memoria, il premier Renzi #maipiù

Giornata della memoria, il premier Renzi #maipiù

L'Italia onora e ricorda la #giornatadellamemoria 70 anni dopo la liberazione di Auschwitz #maipiù sono queste le parole del twitter con cui il premier Matteo Renzi da il buongiorno agli italiani ricordando la giornata della memoria. L'orrore della Shoa ricordato settant'anni dopo con appuntamenti in ogni luogo d'Italia. Tanti gli ebrei italiani che non fecero più ritorno dai campi di concentramento, tante le famiglie, in quei terribili anni, decimate. Dagli appuntamenti milanesi, al treno della memoria a Torino alle manifestazioni in onore di Sergio De Simone a Napoli. L'Italia e gli italiani, maggiormente le giovani generazioni, non possono dimenticare è…
leggi
Giorno della Memoria. Napoli omaggia il piccolo Sergio

Giorno della Memoria. Napoli omaggia il piccolo Sergio

Una seduta di Consiglio Municipale nella città di Napoli per ricordare il piccolo Sergio De Simone, il bambino ucciso insieme ad altri, dopo l'iniezione di una dose di morfina e l'impiccagione alle pareti di una stanza della scuola di Bullenhuser Damm. Napoli non dimentica e attraverso un fitto calendario di iniziative mantiene acceso il ricordo della Shoa. "Rinnovare la memoria della storia passata ci aiuta a conoscere le nostre radici ed a comprendere il presente. Rinnovare la memoria del dolore e delle persecuzioni subite dagli inermi e dagli innocenti ci richiama al dovere della responsabilità e della solidarietà e rende…
leggi