
Il glaucoma secondario e la genetica: cosa sappiamo finora
Il glaucoma è una malattia neurodegenerativa dell'occhio caratterizzata da una perdita progressiva delle cellule del nervo ottico, risultando nella perdita del campo visivo. Se non trattato, può portare alla cecità. Mentre il glaucoma primario è spesso causato da un aumento della pressione intraoculare (PIO) senza una causa evidente, il glaucoma secondario si sviluppa come conseguenza di un'altra patologia o di lesioni. L'interesse per il ruolo della genetica nel glaucoma secondario è cresciuto significativamente negli ultimi anni, grazie all'identificazione di vari geni e loci associati. Foto@Pixabay Tipi di glaucoma secondario e genetica associata Glaucoma neovascolare Una delle forme più aggressive di…