Google Glass

Occhiali Smart: Geniali o Invasivi?

Occhiali Smart: Geniali o Invasivi?

Gli occhiali smart tornano a far parlare di sé. L'idea di indossare un computer direttamente sul viso, un tempo relegata alla fantascienza, è oggi una realtà concreta grazie alla collaborazione tra Meta e Ray-Ban. Ma la domanda fondamentale rimane la stessa di un decennio fa: questa tecnologia migliora davvero la nostra vita o apre la porta a nuove e preoccupanti implicazioni per la privacy? Cosa Fanno i Nuovi Occhiali Ray-Ban Meta? A prima vista sembrano dei classici occhiali da sole, ma nascondono una tecnologia sorprendente. Gli occhiali smart di Meta e Ray-Ban integrano una fotocamera da 12 MP, sei microfoni,…
leggi
Nuovi Google Glass per i professionisti

Nuovi Google Glass per i professionisti

Google ha voluto dedicare una nuova linea di Google Glass ai professionisti e per chi con questi speciali occhiali ci lavora. Un'iniziativa che non ha riscosso grande successo in precedenza un po' per il prezzo esorbitante e un po' per la mancanza di privacy che si andava incontro ogni qualvolta si indossavano questi occhiali tecnologici. Ma i tecnici, nonostante tutto, non si sono arresi anzi hanno pensato bene di fare una nuova linea di Google Glass conosciuti con il nome di GG1. Questi nuovi occhiali hanno un modulo wi-fi dual band con supporto alle frequenze 5GHz con connessione bluetooth, connessione…
leggi
Google Glass utilizzati per un prelievo di fegato

Google Glass utilizzati per un prelievo di fegato

Per la prima volta gli occhiali per la realtà aumentata sono diventati utili per un’operazione che si è tenuta presso l’Ospedale Careggi di Firenze. Si è trattato del primo prelievo di fegato effettuato anche grazie alla tecnologia dei Google Glass, i famosi occhiali per la realtà aumentata prodotti dal colosso delle ricerche online, attraverso tale dispositivo si è potuto registrare, passo dopo passo, tutte le fasi del prelievo. Il dispositivo è stato utilizzato in questo modo, soprattutto per poter rivedere le fasi importanti del prelievo, come possibili ulteriori informazioni per migliorare tali procedure, i Google Glass hanno praticamente funzionato live…
leggi
Google Glass arrivano in Italia a 2mila euro

Google Glass arrivano in Italia a 2mila euro

Sembra siano arrivati anche in Italia i nuovi occhiali per la realtà aumentata di Google, il franchising delle vendite Saturn ha proposto in vetrina la vendita dei Google Glass. Attualmente disponibile nei centri Saturn al costo praticamente identico a quello americano ma trasportato in euro, ovvero non c’è praticamente nessuna conversione dollaro euro, perché i Google Glass vengono venduti a 2mila euro. Negli Stati Uniti il costo dei Google Glass si aggira sui 1500 dollari, o quantomeno questo è il prezzo di listino consigliato, mentre in Italia il prezzo non solo non è stato convertito ma anzi addirittura aumentato, per…
leggi
Google Glass nuovo comando che parte dalla mente

Google Glass nuovo comando che parte dalla mente

Una collaborazione con un’azienda inglese che potrebbe portare gli occhiali per la realtà aumentata di Google, ad essere comandamenti direttamente con le onde celebrali. La nostra mente dunque potrebbe comandare i famosi Google Glass, secondo le ultime indiscrezioni la This Place, azienda inglese, si sta occupando di un software in grado di ricevere e interpretare i messaggi delle onde celebrali. Attraverso quest’apposito software denominato: MindRDR, si potranno adattare dei sensori alla fronte che permetteranno di leggere i comandi che impartiamo direttamente con il cervello, ai nostri Google Glass, ovviamente si tratterà dei comandi principali. Comandi base destinati proprio ai Google…
leggi
Federer e la sua partita tecnologica indossando i Google Glass

Federer e la sua partita tecnologica indossando i Google Glass

Grazie a Roger Federer e Stefan Edberg è stato girato il primo video di una partita di tennis fatto dagli stessi protagonisti. I due tennisti in un singolare incontro che si è disputato in un campus californiano nella Silicon Valley , hanno indossato entrambi i Google Glass. Il video girato grazie agli occhialini di nuova generazione regala immagini uniche nel loro genere, una proiezione del gioco che nessun altra immagine fin ora aveva prodotto. Sembra che si assista a una partita a tennis, come se in quel momento siamo proprio noi i giocatori. I Google Glass sono stati messi in…
leggi
Google Glass finalmente sul mercato libero ma a 1500 dollari

Google Glass finalmente sul mercato libero ma a 1500 dollari

Li si aspettava in commercio da un po, ed ora che Google li ha messi sul mercato, aprendo il primo negozio, è subito polemica sul prezzo. Dopo il recente Glass-day, in cui i Google Glass furono messi in vendita riscontrando un successo clamoroso, ora gli occhiali sono ufficialmente vendibili sul territorio americano. Ma se le speciali lenti costano al colosso sol 152 dollari, il prezzo al dettaglio è di molto superiore: bisogna sborsare 1500 dollari per accaparrarsi l'ambito prodotto tecnologico. Di sicuro i fan più facoltosi non si faranno spaventare dalla cifra, ma questo sembra in contrasto con la recente…
leggi
Google Glass finalmente per tutti negli Stati Uniti

Google Glass finalmente per tutti negli Stati Uniti

Disponibili per tutti non solo per i developer i Google Glass, i famosi occhiali per la realtà aumentata, saranno disponibili anche per tutti coloro i quali vogliono praticamente testarli. Oggi il colosso di Mountain View li chiama “Explorers” e li cerca negli Stati Uniti per tutti coloro che vogliono acquistare i Google Glass per aiutare l’azienda a migliorare il dispositivo indossabile per il futuro. Gli utenti americani potranno acquistare il Glass Explorer Edition, in questo modo si potrà anche inviare un vero e proprio feedback verso l’azienda per esprimere le proprie considerazioni sui Google Glass, che attualmente sono disponibili online…
leggi
Novità Google Glass: non si faranno più videochiamate

Novità Google Glass: non si faranno più videochiamate

Con l'ultimo aggiornamento KitKat i Google Glass saranno migliori ma non si potranno fare più videochiamate cosa che non piace molto ai tanti utenti che utilizzano il dispositivo. I principali benefici che si avranno con questo aggiornamento è innanzitutto la durata della batteria che sarà di gran lunga superiore a prima e nuove funzionalità che riguardano le foto rendendo più facile la visualizzazione. Ancora non si sa quando verrà ripristinata la funzione della videochiamata ma sarà possibile usarla grazie ad un app di terze parti ed anche se la funzionalità non era molto usata , gli utenti non ci sono…
leggi
Google Glass tra privacy e febbre da realtà aumentata

Google Glass tra privacy e febbre da realtà aumentata

Prima disponibili per gli sviluppatori i famosi occhiali per la realtà aumentata di Google sono disponibili negli Stati Uniti anche per il pubblico e mentre ancora non si placano definitivamente le polemiche riguardo la questione privacy, i Google Glass fanno il tutto esaurito. I Google Glass di certo non sono dei dispositivi per tutti, il costo è attualmente proibitivo per la maggior parte degli utenti si va oltre i 1500 dollari per la versione 2.0, nonostante questo le poche giornate nelle quali sono stati messi a disposizione un numero chiudo di Google Glass, hanno fatto registrare il tutto esaurito. Ma…
leggi
Google Glass in Italia entrano in sala operatoria

Google Glass in Italia entrano in sala operatoria

Sono stati sperimentati negli Stati Uniti per un lungo periodo dedicato agli sviluppatori, poi utilizzati dalle forze dell’ordine, negli ospedali per operazioni chirurgiche e oggi è la volta dell’Italia. I Google Glass approdano anche nelle sale operatorie italiane, i famosi occhiali per la realtà aumentata sono stati infatti utilizzati nell’Istituto Humanitas di Rozzano in provincia di Milano per un intervento chirurgico. Così come negli Stati Uniti anche qui in Italia i Google Glass sono stati utilizzati sul tavolo operatorio, gli occhiali per la realtà aumentata di Google possono avere molteplici funzioni come quella di formazione per i giovani medici, senza…
leggi
Google Glass per tutti negli Stati Uniti

Google Glass per tutti negli Stati Uniti

I famosi Google Glass sono ora disponibili a tutti per la “modica” cifra di 1500 dollari, niente più esclusiva per gli sviluppatori ma disponibili anche al pubblico. La strategia attuale adottata solo per gli Stati Uniti sarà attiva da martedì ore 15 italiane, il colosso di Mountain View ha deciso di rendere disponibile i Google Glass sia per il normale pubblico che per gli explorers ovvero coloro i quali in precedenza hanno contribuito alla sperimentazione. Si prevedono cifre da capogiro per gli occhiali per la realtà aumentata di Google, tra l’altro la stessa azienda ha confermato che il numero è…
leggi