infezioni

Faringite streptococcica: sintomi, trattamenti e prevenzione

Faringite streptococcica: sintomi, trattamenti e prevenzione

La faringite streptococcica, comunemente nota come mal di gola da streptococco, è un'infezione batterica che colpisce la gola e la faringe. Questa condizione può causare sintomi come mal di gola, febbre, mal di testa e talvolta eruzioni cutanee. Il trattamento più comune per la faringite streptococcica è l'uso di antibiotici, ma ci sono alcune considerazioni importanti da tenere a mente quando si sceglie questo tipo di terapia. Faringite streptococcica sintomi trattamenti e prevenzione (Foto@Pixabay) Prima di tutto, è importante capire che non tutti i mal di gola sono causati da un'infezione batterica. In realtà, la maggior parte dei mal di…
leggi
Molte meno infezioni in giro dallo scoppio della pandemia

Molte meno infezioni in giro dallo scoppio della pandemia

Le restrizioni pandemiche hanno ridotto il numero di molte infezioni, persino il numero di casi di gonorrea e febbre dengue è crollato. L'incidenza di numerose malattie infettive è diminuita drasticamente durante gli anni della pandemia. Lo dimostrano i dati. Anche quando si tratta di malattie infantili come pertosse e parotite, in varie regioni d'Europa sono stati segnalati solo pochi casi. Nonostante a tutti i bambini vengano offerti vaccini contro le malattie e la copertura sia di circa il 95 per cento, negli ultimi anni ci sono stati focolai di morbillo in particolare. Spesso l'infezione è stata poi portata da altri…
leggi
Artrite di sicuro non conosci questi alimenti che ti aiutano

Artrite di sicuro non conosci questi alimenti che ti aiutano

Sono milioni le persone che soffrono di problematiche come l'artrite, e che hanno cause diverse, alcune delle quali legate ad altre malattie. Artrite e immunità dell'organismo con una dieta Sebbene esistano diversi tipi di farmaci per il trattamento delle infezioni, esiste un altro modo per combatterle e allo stesso tempo sostenere il sistema immunitario e la salute generale dell'organismo, ovvero seguire una dieta sana che contenga diversi tipi di alimenti, la maggior parte in particolare frutta e pesce, secondo un rapporto di WebMed. Gli alimenti utili contro le infezioni e l'artrite Il pesce come il salmone e il tonno contengono…
leggi
Ospedale, troppo spesso vi si muore per infezione

Ospedale, troppo spesso vi si muore per infezione

Quando stiamo male, la prima cosa a cui pensiamo è correre in ospedale, ed effettivamente qui troviamo tutte le professionalità capaci di alleviare le nostre sofferenze. Eppure, a differenza di quanto comunemente si pensa, l’ospedale non è affatto un luogo sterile, privo di batteri ed infezioni, anzi: ogni anno migliaia di persone perdono la vita proprio per infezioni contratte in queste strutture. A lanciare l’allarme il rapporto Osservasalute 2018 presentato nelle scorse ore a Roma: secondo quanto emerso dal rapporto, si è passati dai 18.668 decessi del 2003 a 49.301 del 2016. L'Italia conta il 30 percento di tutte le…
leggi
Temibili infezioni per il pesce crudo non trattato adeguatamente

Temibili infezioni per il pesce crudo non trattato adeguatamente

Che la cucina internazionale, principalmente quella asiatica, negli ultimi anni stia spopolando nel nostro paese è cosa risaputa, ma attenzione alle infezioni! La prelibatezza del pesce crudo dei piatti giapponesi ha conquistato anche i palati più raffinati, ma se il pesce non viene trattato adeguatamente, può provocare infezioni e intossicazioni persino mortali. L'allarme è stato lanciato da Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei diritti”: i bocconcini del sushi possono nascondere il pericolo anisakis, il temibile parassita responsabile dell'anisakidosi o anisakiasi, un'infezione parassitaria del tratto gastrointestinale causata dall'ingestione di prodotti ittici crudi o non sufficientemente cotti contenenti le larve di Anisakis…
leggi
Smartphone per prevenire le infezioni

Smartphone per prevenire le infezioni

Uno studio condotto da un gruppo di ricercatori della University of Oregon, coordinato dal professore James Meadow, ha dimostrato come i nostri cellulari, contengono una quantità di batteri che eguaglia il numero di batteri presenti nel nostro organismo,  ovvero il microbioma, cioè il totale del patrimonio genetico. Lo studio è stato effettuato sui touchscreen di un campione di individui e poi sui batteri presenti sulle mani degli stessi individui. Ebbene è stata rilevata una certa concordanza tra il microbioma del cellulare e quello del titolare. Quindi il toccare costantemente il cellulare, facilita il passaggio di tali batteri dal cellulare al…
leggi