intelligenza artificiale

Virus Creati dall’IA: La Svolta Scientifica

Virus Creati dall’IA: La Svolta Scientifica

Un'intelligenza artificiale ha generato per la prima volta genomi virali completamente nuovi e funzionanti. Questa pietra miliare, raggiunta da un team di ricerca californiano, non è fantascienza, ma una realtà che apre scenari rivoluzionari nel campo della biotecnologia e della medicina. Come l'IA ha Progettato Genomi da Zero Il cuore di questa incredibile innovazione è un modello di intelligenza artificiale chiamato "Evo". I ricercatori della Stanford University e dell'Arc Institute lo hanno addestrato utilizzando un database di circa due milioni di genomi di batteriofagi, virus specializzati nell'infettare e uccidere i batteri. L'obiettivo era creare nuove varianti in grado di attaccare…
leggi
Apple Intelligence: IA e privacy possono convivere?

Apple Intelligence: IA e privacy possono convivere?

Mentre colossi come Google e Microsoft puntano tutto su modelli IA basati su enormi quantità di dati archiviati nel cloud, Apple sceglie una via diversa, quasi in solitaria. La scommessa è ambiziosa: sviluppare un'intelligenza artificiale potente, Apple Intelligence, senza rinunciare al principio cardine dell'azienda: la privacy come diritto fondamentale. Ma è davvero possibile? La Sfida di un'IA che non spia L'impegno di Apple nella protezione dei dati personali è noto, ma questo approccio rappresenta un ostacolo significativo nel campo dell'intelligenza artificiale. I modelli linguistici, per imparare e diventare precisi, necessitano di una mole immensa di informazioni. Limitando la raccolta dati,…
leggi
Stetoscopio AI: il cuore si ascolta col futuro

Stetoscopio AI: il cuore si ascolta col futuro

Uno strumento medico con oltre 200 anni di storia, lo stetoscopio, si rinnova grazie all'intelligenza artificiale, promettendo di identificare precocemente patologie cardiache spesso silenziose. Una recente ricerca britannica apre scenari rivoluzionari per la diagnosi di disturbi come insufficienza cardiaca e aritmie. Come l'AI rivoluziona l'auscultazione del cuore L'innovazione sta nel modo in cui questi nuovi dispositivi "ascoltano" il cuore. A differenza del tradizionale strumento acustico, lo stetoscopio potenziato con AI non si limita a trasmettere il suono al medico. Registra e analizza in tempo reale i segnali elettrici del cuore, riuscendo a cogliere in pochi istanti anomalie nel battito o…
leggi
Nuova IA “pensa” meglio e consuma meno

Nuova IA “pensa” meglio e consuma meno

Nel mondo dell'intelligenza artificiale, dominato da giganti come ChatGPT e Gemini, una nuova tecnologia si fa strada. Ispirata direttamente alla struttura del cervello umano, promette di superare i modelli attuali, soprattutto nel ragionamento logico, ma con un dispendio di risorse incredibilmente inferiore. Un salto di qualità nel ragionamento artificiale Mentre i Large Language Models (LLM) sono diventati di uso comune, la ricerca non si è fermata. Un team di Sapient, azienda di Singapore specializzata in AI, ha sviluppato un modello che sta già facendo parlare di sé. Chiamato Hierarchical Reasoning Model (HRM), questo sistema ha dimostrato capacità di ragionamento superiori…
leggi
WhatsApp: l’AI riscrive i tuoi messaggi

WhatsApp: l’AI riscrive i tuoi messaggi

Stanco di pensare a come formulare un messaggio? WhatsApp ha appena introdotto una nuova funzione basata sull'intelligenza artificiale che potrebbe risolvere il problema. Un assistente di scrittura integrato, capace di suggerire versioni alternative dei tuoi testi, sta arrivando sui nostri smartphone. Vediamo come funziona e cosa cambia. Come funziona l'assistente AI di WhatsApp La nuova funzionalità, annunciata da Meta, permette di modificare il tono e lo stile dei messaggi con un semplice tocco. Mentre scrivi, accanto al campo di testo comparirà una nuova icona. Selezionandola, l'intelligenza artificiale analizzerà la tua frase e proporrà diverse alternative. Potrai scegliere tra uno stile…
leggi
WhatsApp, l’AI che riscrive i tuoi messaggi

WhatsApp, l’AI che riscrive i tuoi messaggi

Stai per dire addio ai messaggi riletti mille volte prima di inviarli. WhatsApp sta testando una nuova funzione basata sull'intelligenza artificiale che promette di rivoluzionare il nostro modo di comunicare: un vero e proprio assistente alla scrittura integrato nella chat. Come funziona l'assistente smart di WhatsApp Immagina di scrivere un messaggio e, con un solo tocco, poterlo migliorare, correggere o addirittura renderlo più divertente. La nuova funzione, chiamata internamente "Writing Help", si attiverà direttamente nella barra di digitazione. Al posto della solita icona degli sticker, comparirà una piccola penna. Cliccandola mentre scrivi, l'intelligenza artificiale analizzerà esclusivamente quel messaggio e ti…
leggi
Il QI non è considerato un parametro di riferimento affidabile per l’intelligenza artificiale.

Il QI non è considerato un parametro di riferimento affidabile per l’intelligenza artificiale.

Immagina una gara per misurare l'intelligenza delle più potenti intelligenze artificiali del mondo. Una nuova classifica tenta di farlo usando i test del QI umano, incoronando un vincitore quasi "geniale". Ma chi è il più "intelligente" del reame digitale? E, soprattutto, possiamo davvero fidarci di questi risultati? La Gara dei Giganti: La Nuova Classifica del QI In una recente competizione che sta facendo molto discutere, i principali modelli di intelligenza artificiale si sono sfidati a colpi di test logici. Il progetto, ospitato su Trackingai.org, ha utilizzato test standardizzati, inclusi quelli del Mensa, per creare una classifica del "quoziente intellettivo" artificiale.…
leggi
Infrastrutture del futuro: Chaslau Koniukh racconta come l’Europa sta costruendo una “IA sovrana ”

Infrastrutture del futuro: Chaslau Koniukh racconta come l’Europa sta costruendo una “IA sovrana ”

L'Europa sta investendo massicciamente nella propria infrastruttura di intelligenza artificiale nel 2025 per ridurre la dipendenza dai giganti americani. Nvidia ha annunciato l'intenzione di costruire 200 centri GPU e diverse "gigafactory di intelligenza artificiale" nel continente, oltre a partnership con aziende come Mistral AI, BMW, Volvo, Siemens e Novo Nordisk. Come osserva l'esperto finanziario internazionale Chaslau Koniukh, questa tendenza è supportata da iniziative governative: il Regno Unito ha annunciato lo stanziamento di 1 miliardo di sterline per la potenza di calcolo nazionale, mentre Francia e Germania hanno annunciato la creazione di hub di intelligenza artificiale (IA) nell'ambito di una strategia…
leggi
L’Intelligenza Artificiale di Google e il Futuro della Ricerca: Un’Analisi Critica

L’Intelligenza Artificiale di Google e il Futuro della Ricerca: Un’Analisi Critica

La recente introduzione delle panoramiche AI di Google ha segnato un punto di svolta nel mondo della ricerca online. Secondo Liz Reid, Vice Presidente e responsabile della Ricerca di Google, l'intelligenza artificiale sta guidando il "più grande miglioramento della Ricerca nella sua storia," generando più query e clic di qualità superiore. Tuttavia, un'analisi più approfondita, supportata da dati di terze parti, solleva dubbi e interrogativi sulle reali conseguenze per l'ecosistema del web. L'Impatto degli AI Overviews: Clic e Traffico Web Google sostiene che le panoramiche AI stanno inviando ai siti web un numero "leggermente superiore di clic di qualità" rispetto…
leggi
ChatGPT con plugin: I 7 più utili da installare oggi

ChatGPT con plugin: I 7 più utili da installare oggi

Con l’evoluzione di ChatGPT, i plugin rappresentano una vera rivoluzione per chi usa l’AI ogni giorno. Non si tratta più solo di risposte testuali, ma di un assistente che può navigare il web, analizzare dati, scrivere codice o automatizzare task ripetitivi. Nel 2025, OpenAI ha reso disponibili centinaia di plugin, ma quali sono davvero utili? Ecco una selezione di 7 plugin che possono trasformare l’esperienza d’uso di ChatGPT in ambito lavorativo e personale. I migliori plugin per la produttività e la ricerca 1. Web Browser (di OpenAI)Permette a ChatGPT di accedere in tempo reale a contenuti online. Ideale per ricerche…
leggi
Canva diventa intelligente: scopri la nuova AI integrata

Canva diventa intelligente: scopri la nuova AI integrata

Canva, la celebre piattaforma di design accessibile a tutti, ha introdotto un potente set di strumenti basati sull’intelligenza artificiale. L’obiettivo? Rendere ancora più semplice e veloce la creazione di contenuti visivi, testuali e multimediali, anche per chi non ha competenze tecniche. Con questa nuova integrazione, Canva si posiziona tra i principali strumenti creativi dotati di AI generativa, accanto a giganti come Adobe Firefly e Microsoft Designer. Cosa può fare l’AI di Canva: strumenti principali La suite AI di Canva, presentata ufficialmente con l’iniziativa Magic Studio, include diverse funzioni innovative: Magic Write: un assistente di scrittura AI per generare testi per…
leggi
Le migliori app AI per creare contenuti nel 2025

Le migliori app AI per creare contenuti nel 2025

Nel 2025 l’intelligenza artificiale è diventata uno strumento centrale per chi crea contenuti. Testi, immagini, video e audio possono essere generati con pochi clic grazie a nuove app sempre più evolute. Eccoti le migliori piattaforme AI per creare contenuti in modo professionale e veloce. AI per scrivere: i migliori assistenti virtuali Tra gli strumenti più usati per la scrittura troviamo: ChatGPT (OpenAI): continua a dominare grazie alla sua capacità di scrivere articoli, email e post ottimizzati per SEO. La versione GPT-4.5 supporta anche l’integrazione di dati real-time e analisi di file. Jasper AI: pensato per il marketing, offre modelli per…
leggi