invecchiare

Come ti accorgi che stai invecchiando

Come ti accorgi che stai invecchiando

Invecchiare consiste nei cambiamenti fisici, cognitivi e psicologici che si verificano nel corso degli anni. A livello fisico, l'invecchiamento è caratterizzato da cambiamenti nell'apparato muscoloscheletrico, nell'apparato cardiovascolare, nell'apparato respiratorio e in molti altri sistemi del corpo. Ad esempio, la massa muscolare tende a diminuire, la densità ossea tende ad essere ridotta, l'elasticità della pelle tende a diminuire, e il sistema immunitario tende a diventare meno efficiente. foto@Pixabay A livello cognitivo, l'invecchiamento è associato a cambiamenti nella memoria, nell'attenzione, nella capacità di elaborazione delle informazioni e nella capacità di apprendere nuove cose. A livello psicologico, l'invecchiamento è associato a cambiamenti nell'umore,…
leggi
Ecco come prepararti per invecchiare meglio

Ecco come prepararti per invecchiare meglio

Come dovresti prepararti per invecchiare meglio, secondo le indicazioni dell'Università di Harvard. foto@Marg, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons Mangiare bene, fare esercizio e sottoporsi a controlli medici regolari sono i tre principi fondamentali per invecchiare bene. Tuttavia, il passare del tempo comporterà, prima o poi, alterazioni morfologiche cardiovascolari, alterazioni strutturali patologiche dell'apparato respiratorio, muscolare, osseo o digerente, tra gli altri. L'Università di Harvard ha stilato una serie di consigli, in particolar modo legati al proprio ambiente, per invecchiare meglio. Per prima cosa cercare di adattare la propria abitazione: Scale, bagni e cucine possono rappresentare un pericolo per le persone…
leggi
Salmone, mangialo se non vuoi invecchiare

Salmone, mangialo se non vuoi invecchiare

Il salmone può davvero essere utile se non vuoi invecchiare, non è certo una pozione magica ma può aiutare a rallentare il processo di invecchiamento. Il processo di invecchiamento è un fatto biologico che ha il suo modo di verificarsi al di fuori del controllo umano e, naturalmente, la sua definizione varia da una società all'altra. Nei paesi sviluppati, l'età è considerata un indicatore dell'invecchiamento, poiché 60-65 anni è l'età del pensionamento e dell'inizio della vecchiaia. In diverse altre regioni l'età non viene presa in considerazione per determinare l'invecchiamento di una persona, vi sono altri fattori che determinano l'età pensionabile,…
leggi