
Come si cambia una legge costituzionale
Per modificare una legge costituzionale in Italia, è necessario seguire la procedura prevista dall'articolo 138 della Costituzione della Repubblica Italiana. foto@pixabay Ecco i passaggi fondamentali: Iniziativa legislativa: La proposta di revisione può essere presentata da un quinto dei membri di una delle due Camere, dal Governo o da 500.000 elettori. Doppia approvazione: La proposta deve essere approvata da entrambe le Camere del Parlamento in due successive deliberazioni, con un intervallo non inferiore a tre mesi tra di esse. Maggioranza qualificata: Nella seconda votazione, la proposta deve essere approvata a maggioranza assoluta dei componenti di ciascuna Camera. Se la proposta ottiene…