legge di moore

Legge di Moore spiegazione semplice

Legge di Moore spiegazione semplice

La Legge di Moore è un'osservazione fatta nel 1965 da Gordon Moore, co-fondatore di Intel, riguardante l'evoluzione della tecnologia informatica, in particolare dei microprocessori. La legge afferma che il numero di transistor (piccoli interruttori elettronici) nei circuiti integrati raddoppia approssimativamente ogni due anni, il che porta a una crescita esponenziale delle prestazioni dei computer. Cos'è un Transistor? Un transistor è un componente microscopico che funge da "interruttore" all'interno di un chip elettronico, permettendo il flusso o l'interruzione di corrente elettrica. Più transistor ci sono in un chip, maggiore sarà la capacità di elaborazione. Cosa Significa la Legge di Moore in…
leggi
La Legge di Moore: La Profezia che Ha Guidato la Rivoluzione Tecnologica

La Legge di Moore: La Profezia che Ha Guidato la Rivoluzione Tecnologica

Nel mondo della tecnologia, poche affermazioni hanno avuto un impatto così profondo e duraturo come la Legge di Moore. Questa "profezia", formulata nel 1965 dal co-fondatore di Intel, Gordon Moore, ha descritto il ritmo di crescita esponenziale dei microprocessori, diventando un punto di riferimento fondamentale per l'industria tecnologica e influenzando il modo in cui sviluppiamo e utilizziamo i dispositivi elettronici fino ai giorni nostri. Cos'è la Legge di Moore? La Legge di Moore è una previsione empirica che afferma che il numero di transistor in un chip di silicio raddoppia approssimativamente ogni due anni, portando a un aumento della potenza…
leggi