Libia

In Libia Haftar si proclama capo dello stato

In Libia Haftar si proclama capo dello stato

Il mondo intero è in balia della pandemia: non c’è praticamente nessun paese che non tema un aumento esponenziale di contagi e morti, e quindi si sta facendo il tutto per tutto per salvaguardare la propria gente. E questo significa anche “tralasciare” altre questioni, di politica estera ed internazionale, che rischiano quindi di sfuggire ad ogni controllo. In Libia, ad esempio, il generale Khalifa Haftar si è autoproclamato capo della Libia, in una dichiarazione alla tv al-Hadath in cui ha detto di "accettare il mandato del popolo libico per occuparsi del Paese". Haftar ha quindi nuovamente dichiarato non valido l'accordo di Skhirat…
leggi
Migranti, arrestati due scafisti

Migranti, arrestati due scafisti

Il mercantile con a bordo oltre 900 migranti è stato spinto volutamente dal comandante contro la nave giunta in soccorso. Mohammed Alì Malek è il comandante tunisino di 27 anni e il suo aiutante è siriano e si chiama Mahmud Bikhit. I due scafisti sono responsabili dell'ultima catastrofe avvenuta nel Mare Mediterraneo. Hanno perso la vita ottocento persone che erano parti dalla Libia in cerca di una vita meno oppressiva. Lo scafista che guidava era ubriaco e drogato, così un testimone ai microfoni. Il comandante è accusato di naufragio colposo, omicidio colposo plurimo e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Il suo aiutante,…
leggi
Libia, Renzi nessun militare italiano no ad interventi

Libia, Renzi nessun militare italiano no ad interventi

Se da un lato la Farnesina ha portato a termine il suo programma di rientro degli italiani presenti in Libia, dall’altro il discorso sull’intervento militare si fa sempre più pressante. Intanto da Tripoli arriva la condanna verso i raid aerei egiziani sull’Isil, in campo europeo mentre la Francia, con Hollande, e l’Egitto con Abdel Fattah Al Sissi, chiedono la riunione d’urgenza del consiglio di sicurezza dell’Onu, per discutere su una possibile soluzione, Renzi si è espresso in merito. Per il premier, l’intervento militare italiano è per il momento fuori luogo, nessun intervento da parte degli italiani, non è tempo, queste…
leggi
Libia comincia il rientro degli italiani come da programma

Libia comincia il rientro degli italiani come da programma

Nei giorni scorsi, viste le condizioni non più sicure del territorio libico, la Farnesina si era espressa in modo molto chiaro: che gli italiani provvisoriamente tornino in patria. A pochi giorni di distanza la Farnesina ha fatto partire il programma per il rientro degli italiani, da Tripoli il rimpatrio per gli italiani che partiranno dal porto per arrivare ad Augusta in Sicilia nelle prossime ore, la conferma delle condizioni, non più sicure per i cittadini italiani, arriva anche dal Ministro degli Esteri, Gentiloni. Gentiloni infatti, conferma l’impegno delle Nazioni Unite per far fronte alla situazione della Libia, anche l’Italia è…
leggi
Isis avanza via gli italiani dalla Libia tuona l’ambasciata

Isis avanza via gli italiani dalla Libia tuona l’ambasciata

Dalla Farnesina le ultime notizie riguardo l’avanzata dell’Isis in Libia, ormai la situazione è ora dopo ora sempre più grave. Per il momento l’unica soluzione attuabile per gli italiani è quella di lasciare il Paese, questo il consiglio dell’ambasciata italiana, almeno provvisoriamente. L’Isis prosegue la sua avanzata e la Farnesina non vuole rischi per gli italiani nel Paese, gli integralisti intanto insediano il loro quartiere generale in città, così come la radio locale che continua a trasmettere versetti del corano. Intanto le ultime notizie fanno presagire il peggio con il rapimento, secondo alcune fonti, di 21 egiziani cristiani che successivamente…
leggi
Libia ritrovate 40 teste mozzate nel quartiere dell’ISIS

Libia ritrovate 40 teste mozzate nel quartiere dell’ISIS

Secondo il sito Libya24, sarebbero state ritrovate 40 teste mozzate nella zona di Bou Atny, nei pressi di Bengasi. Secondo il portale libico, le indiscrezioni arrivano direttamente dall’ufficio stampa del gruppo medico di Bengasi, sarebbero state portate alla luce 40 teste di decapitati, durante una perlustrazione dell’area, secondo le notizia sarebbe stata la zona delle milizie islamiche. La zona sarebbe stata strappata alle milizie islamiche, la notizia arriva proprio dal centro medico che si è visto recapitare 40 teste senza corpi, queste sono state le parole diffuse dall’ufficio stampa del centro medico. Un orrore senza fine soprattutto in quel di…
leggi
Gianluca Salviato torna a casa.

Gianluca Salviato torna a casa.

Otto mesi prigioniero in Libia e poi finalmente a casa. Si conclude con un lieto fine il rapimento del tecnico italiano Gianluca Salviato, che ieri ha fatto ritorno nella sua Trebaseleghe, un paesino in provincia di Padova. Gianluca Salviato era stato rapito in Libia il 22 marzo scorso mentre lavorava a Tobruk per l'azienda Enrico Ravanelli,  una società di Udine che opera nel settore delle costruzioni. Il tecnico si trovava nella città per seguire i lavori di realizzazione di una rete fognaria. Si era temuto fin da subito per le condizioni di salute di Gianluca Salviato, malato di diabete. Pensavano al peggio i familiari, senza…
leggi