
A Cosa Servono i Lobi delle Orecchie?
Morbidi, carnosi e apparentemente inutili, i lobi auricolari sono una parte del nostro corpo a cui raramente prestiamo attenzione, se non per adornarli. Eppure, la loro semplice esistenza pone un interessante quesito scientifico sulla loro reale funzione. I lobi delle orecchie, composti principalmente da tessuto adiposo e pelle, si distinguono dal resto del padiglione auricolare, che è cartilagineo e progettato per catturare i suoni. Questa differenza strutturale è alla base del mistero: se non aiutano a sentire, perché li abbiamo? Un'Eredità Evolutiva o un Segnale Sociale? La teoria più diffusa considera i lobi delle orecchie una struttura vestigiale, ovvero un…