materia grigia

Fumo e materia grigia, correlazione e problemi

Fumo e materia grigia, correlazione e problemi

Il fumo di sigaretta è noto per i suoi effetti negativi sulla salute fisica, compreso un aumentato rischio di cancro, malattie cardiovascolari e patologie respiratorie. Tuttavia, meno conosciuto è l'effetto del fumo sulla materia grigia del cervello e le sue implicazioni per la salute mentale e cognitiva. Esaminiamo dettagliatamente i meccanismi attraverso i quali il fumo può influenzare la materia grigia e discuterà alcune delle più recenti ricerche scientifiche sul tema. Foto@Pixabay Indice Cos'è la Materia Grigia? Effetti Generali del Fumo sul Cervello Studi Scientifici sulla Correlazione Implicazioni per la Salute Mentale Rischi a Lungo Termine e Prevenzione Conclusioni Cos'è…
leggi
Usare più dispositivi insieme riduce la materia grigia del cervello

Usare più dispositivi insieme riduce la materia grigia del cervello

Sorprendente scoperta quella effettuata da un gruppo di ricerca dell'Università di Sussex pubblicata su PlosOne, secondo la quale le persone che contemporaneamente utilizzano diversi dispositivi multimediale presentano meno sostanza grigia in una particolare regione del cervello, rispetto a quello che utilizzano un unico dispositivo raramente. L'autore della ricerca Kepkee Loh, ha dichiarato: "Oggi essere 'multitasking' sta diventando sempre più diffuso nella nostra vita. Il nostro studio è stato il primo a rivelare i legami tra i nuovi media digitali tipici del 'multitasking' e la struttura del cervello. Questa può essere modificata anche da una prolungata esposizione del cervello a nuovi…
leggi