medico italiano emergency

Ebola,dimesso il medico italiano di Emergency

Ebola,dimesso il medico italiano di Emergency

"Oggi tornerò in Sicilia, ma presto andrò nuovamente in Sierra Leone. Devo prima riprendermi e poi valuterò di tornare in Africa anche se per un periodo limitato. Voglio completare il lavoro iniziato.Non sono un eroe ma semplicemente sono stato meno fortunato dei miei colleghi perché mi sono contagiato”. Sono state queste le parole pronunciate da Fabrizio Pulvirenti,il medico italiano di Emergency contagiato da ebola e ricoverato all'ospedale Spallanzani di Roma nel novembre del 2014. L'uomo,che nei mesi scorsi ha fatto molto preoccupare il mondo intero per le sue condizioni di salute,si è finalmente ripreso e ieri,2 Gennaio 2015 è stato…
leggi
Ebola,migliorano le condizioni di salute del medico italiano

Ebola,migliorano le condizioni di salute del medico italiano

Nei mesi scorsi le sue condizioni di salute hanno fatto parecchio preoccupare ma adesso,per fortuna le sue condizioni di salute sembrano migliorare.Stiamo parlando del medico italiano contagiato da Ebola mentre si trovava per lavoro in Sierra Leone e che dallo scorso mese di novembre si trova ricoverato presso l'Ospedale Spallanzani di Roma. "Le condizioni cliniche sono buone.Il paziente necessita di continuare la convalescenza in regime di isolamento ospedaliero”,sono state queste le parole espresse dallo staff medico dell'Istituto malattie infettive Spallanzani di Roma dove il medico si trova ricoverato. Dopo quest'ultimo bollettino medico non ne verrà più rilasciato alcuno ma vi…
leggi
Ebola,il medico italiano di Emergency migliora e scrive una lettera

Ebola,il medico italiano di Emergency migliora e scrive una lettera

Nei mesi scorsi hanno fatto parecchio preoccupare le condizioni di salute del medico italiano di Emergency ammalatosi di ebola.Adesso le sue condizioni sembrano migliorare ogni giorno di più al punto tale che il medico ha deciso di scrivere una lettera per raccontare il dramma vissuto in questi mesi. "L’ultima cosa che ricordo della Sierra Leone è il viaggio fino all'aeroporto assieme ai colleghi e la partenza sull'aereo dell’Aeronautica Militare. Poi l’arrivo in Italia all'interno di un contenitore ermetico e il trasporto all’Istituto Spallanzani. Ricordo i primi due o tre giorni trascorsi in isolamento, i farmaci sperimentali che ho iniziato, l’estremo…
leggi
Ebola,migliorano le condizioni di salute del medico italiano di Emergency

Ebola,migliorano le condizioni di salute del medico italiano di Emergency

"Il paziente non è febbrile, respira spontaneamente ed è libero da supporti ventilatori. Interagisce positivamente con gli operatori e risponde alle domande". Sono queste le parole che si possono facilmente leggere nel bollettino medico quotidiano dell'Ospedale Spallanzani di Roma dove,dallo scorso 25 novembre 2014, è ricoverato il medico di Emergency ammalatosi di ebola in Sierra Leone mentre svolgeva il suo lavoro e prestava aiuto a chi ne avesse bisogno. Qualche giorno fa le sue condizioni cliniche sembravano essere peggiorate,addirittura per la respirazione era stato utilizzato un particolare strumento ma ecco che a distanza di qualche giorno arrivano delle notizie molto…
leggi
Ebola,continuano ad aggravarsi le condizioni del medico italiano di Emergency

Ebola,continuano ad aggravarsi le condizioni del medico italiano di Emergency

La speranza di una pronta guarigione continua ad essere grande tra la gente,speranza che però viene sempre più colpita dalle notizie in arrivo.Infatti continuano ad aggravarsi le condizioni del medico italiano di Emergency ammalatosi in Sierra Leone di ebola,ovvero un raggruppamento di organismi che fa parte della famiglia Filoviridae ,a sua volta parte dell'ordine dei Mononegavirales. L'uomo,ricoverato all'Istituto Spallanzani di Roma dal 25 novembre scorso,continua a rimanere vigile però adesso ha bisogno dell'assistenza respiratoria.Attualmente il medico, è monitorato dalla task force di medici e infermieri dello Spallanzani e la speranza è quella che l'uomo possa presto riprendersi e tornare tra…
leggi