mela

Una mela al giorno un vero toccasana per la salute

Una mela al giorno un vero toccasana per la salute

I vecchi detti non si smentiscono mai e non è soltanto un modo di dire in alcuni di questi. E’ il caso del detto popolare “Una mela al giorno toglie il medico di giorno”. Un recente studio condotto dall'Istituto di scienze dell'alimentazione del Cnr e pubblicata sulla rivista Scientific Reports ha messo in evidenza che le mele non soltanto sono un concentrato di antiossidanti ma hanno anche delle proprietà antitumorali. Nello specifico il succo di mela avrebbe effetti preventivi sul cancro al colon retto, grazie ai polifenoli che contrastano l’insorgere di questa forma tumorale. Uno dei ricercatori che ha partecipato…
leggi
Mangia una mela al giorno e dimentica il medico

Mangia una mela al giorno e dimentica il medico

I vecchi proverbi non sbagliano mai, così come gli antichi rimedi delle nonne, in questo caso abbiamo anche la conferma dalla scienza. Il detto antico diceva: una mela al giorno toglie il medico di torno, è mai proverbio antico è stato tanto confermato dalla scienza medica, in particolar modo da una ricerca portata avanti dall’Università del Michigan. Il gruppo di ricercatori ha infatti condotto un test su oltre 8300 pazienti, questi ultimi venivano divisi in gruppi, secondo il loro consumo di frutta quotidiano, in particolar modo se erano soliti mangiare come frutta, le mele. Su oltre 8300 persone almeno 753…
leggi
Obesità, mangiare una mela al giorno aiuta a combatterla

Obesità, mangiare una mela al giorno aiuta a combatterla

Alcuni ricercatori dell'Università di Washington hanno scoperto come una mela al giorno possa aiutare a combattere l'obesità. Nello specifico, il beneficio arriva da alcuni composti non digeribili contenuti nella polpa della mela che avrebbero dunque un effetto benefico per la salute dell'uomo e soprattutto riuscirebbe a controllare il peso. Giuliana Noratto, ricercatore principale dello studio, ha dichiarato: "Sappiamo che, in generale, le mele sono una buona fonte di questi composti non digeribili ma ci sono differenze nelle varieta'". Nello specifico, questi composti non farebbero altro che agire con la flora batterica dell'intestino rendendola più forte.Di conseguenza, tale scoperta potrebbe essere…
leggi