
Scoperta la prima molecola frattale in natura
La scoperta della prima molecola frattale in natura rappresenta una svolta sorprendente e inaspettata nel campo della biochimica e della geometria molecolare. Questo affascinante ritrovamento è stato fatto da un team internazionale di ricercatori provenienti dall'Istituto Max Planck per la Microbiologia Terrestre e dall'Università di Marburg in Germania. La protagonista di questa scoperta è un enzima microbico, la citrato sintasi, trovata in un cianobatterio, che si assembla spontaneamente formando un pattern frattale conosciuto come il triangolo di Sierpiński. Questa struttura è composta da una serie infinita di triangoli che si ripetono in modo sempre più piccolo. La particolarità di questa…
