molecola

Scoperta la prima molecola frattale in natura

Scoperta la prima molecola frattale in natura

La scoperta della prima molecola frattale in natura rappresenta una svolta sorprendente e inaspettata nel campo della biochimica e della geometria molecolare. Questo affascinante ritrovamento è stato fatto da un team internazionale di ricercatori provenienti dall'Istituto Max Planck per la Microbiologia Terrestre e dall'Università di Marburg in Germania. La protagonista di questa scoperta è un enzima microbico, la citrato sintasi, trovata in un cianobatterio, che si assembla spontaneamente formando un pattern frattale conosciuto come il triangolo di Sierpiński. Questa struttura è composta da una serie infinita di triangoli che si ripetono in modo sempre più piccolo. La particolarità di questa…
leggi
Una Molecola per combattere tumore allo stomaco

Una Molecola per combattere tumore allo stomaco

Tra i tumori più aggressivi che colpiscono l’organismo umano c’è quello allo stomaco e buone notizie arrivano dal congresso dell’Asco per la lotta al cancro, una molecola in grado di contrastare l’avanzata del tumore. Le statistiche ci dicono che il tumore allo stomaco è uno dei più aggressivi e nel nostro Paese colpisce nella maggioranza, la popolazione del centro Italia, uno dei tumori più cattivi e dal quale difficilmente ci si riesce a tirarsi fuori. Il punto cruciale è ovviamente far si che il tumore non si espanda e questo è possibile solo contrastando lo sviluppo di nuovi vasi sanguigni…
leggi