morbo di parkinson

Il Morbo di Parkinson si può rilevare attraverso la pelle

Il Morbo di Parkinson si può rilevare attraverso la pelle

La diagnosi precoce del morbo di Parkinson, una malattia neurodegenerativa progressiva che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, rappresenta una sfida significativa per il campo medico. Tuttavia, recenti studi hanno aperto la strada a metodologie innovative per la sua rilevazione, utilizzando campioni prelevati direttamente dalla pelle. Foto@Pixabay Uno degli approcci più promettenti è stato ispirato da una scoperta accidentale. Joy Milne, una donna scozzese, ha notato un cambiamento nell'odore della pelle di suo marito, che in seguito è stato diagnosticato con il Parkinson. Questo insolito talento, dovuto a una condizione nota come iperosmia, ha guidato gli scienziati dell'Università…
leggi
Hai incubi ricorrenti? Potrebbe essere i segni di una malattia

Hai incubi ricorrenti? Potrebbe essere i segni di una malattia

Uno studio recente ha scoperto che gli incubi ricorrenti possono essere uno dei primi segni del morbo di Parkinson. Gli studiosi hanno affermato che le persone anziane che soffrivano di incubi ricorrenti erano più a rischio di sviluppare il morbo di Parkinson, secondo il sito web "Science Alert", citando un recente studio sulla rivista scientifica specializzata "L Clinical Medicine". "Sebbene possa essere davvero utile diagnosticare precocemente il morbo di Parkinson, ci sono alcuni indicatori di rischio e molti di essi richiedono costosi test clinici", ha affermato il leader dello studio, Abideme Otaiko. E il neurologo dell'Università di Birmingham ha aggiunto:…
leggi
Nuovo farmaco può rallentare il morbo di Parkinson

Nuovo farmaco può rallentare il morbo di Parkinson

La progressione della malattia del morbo di Parkinson, potrebbe essere rallentata da un nuovo farmaco sperimentale. I ricercatori hanno sviluppato un trattamento in grado di rallentare la progressione della malattia di Parkinson nei topi. E' una delle più diffuse malattie neurodegenerative, dopo il morbo di Alzheimer, il morbo di Parkinson colpisce più di 100.000 persone, secondo i dati Inserm. Questa malattia progressiva è caratterizzata dalla distruzione dei neuroni dopaminergici nella substantia nigra del cervello e provoca l'incapacità di camminare e la perdita di autonomia nei pazienti. I trattamenti attuali controllano i sintomi motori associati alla malattia, ma non hanno alcun…
leggi
Pesticidi causa del morbo di Parkinson?

Pesticidi causa del morbo di Parkinson?

Uno studio shock avanzerebbe l'ipotesi secondo la quale i pesticidi, utilizzati normalmente quali antiparassitari, potrebbero essere causa della malattia del morbo di Parkinson, ovviamente nei soggetti predisposti. "Una ricerca pubblicata recentemente sul FASEB Journal, ha rilevato che anche bassi livelli di pesticidi possono portare allo sviluppo del morbo di Parkinson in coloro che sono a rischio di sviluppare la condizione. I pesticidi come il paraquat, il maneb e il rotenone hanno in precedenza dimostrato di avere un effetto sul morbo di Parkinson, ma gli ultimi studi rivelano come hanno un effetto, e sono stati effettuati anche in condizioni che imitano…
leggi
Morbo di Parkinson: scoperti 6 nuovi fattori di rischio

Morbo di Parkinson: scoperti 6 nuovi fattori di rischio

I ricercatori dell'US National Institute of Health hanno scoperto circa sei fattori di rischio, oltre a quelli già noti, per la malattia di Parkinson. La ricerca è stata effettuata utilizzando alcuni dati relativi a più di 18 mila pazienti. Il dottor Andrew Singleton del NIH National Institute on Agin nonché autore dello studio, ha affermato: «Svelare le basi genetiche del Parkinson è fondamentale per la comprensione dei diversi meccanismi coinvolti in questa complessa malattia e, si spera, possa un giorno portare a terapie efficaci».Ed ancora, la dottoressa Margaret Sutherland, direttore del programma presso l'Istituto Nazionale dei Disordini Neurologici e Ictus,…
leggi