mutui

Mutui: qual è lo scenario ad aprile 2023

Mutui: qual è lo scenario ad aprile 2023

Tassi in aumento, rate più alte che mai, previsioni che non promettono nulla di buono almeno fino a fine anno: l’andamento dei costi sul mercato dei mutui è nettamente all’insù e a pagarne le spese è soprattutto chi sta rimborsando un finanziamento a tasso variabile. Foto@Pixabay Qual è l’andamento dei tassi e quali sono le previsioni per l’anno in corso Il settore dei mutui negli ultimi mesi è in subbuglio. La decisione della BCE di contrastare l’inflazione aumentando il costo del denaro ha avuto immediate ripercussioni sui tassi di interesse e, di conseguenza, sui costi da sostenere per ottenere un…
leggi
Mutui casa, maggiori quelli a tasso variabile

Mutui casa, maggiori quelli a tasso variabile

La richiesta di mutui per la casa sono in grande crescita nei primi mesi del 2015, se paragoniamo la richiesta allo stesso periodo del 2014. Questo incremento è stato maggiore del 50%. I richiedenti sono le famiglie. I dati forniti dall'ABI, Associazione Bancaria Italiana, ci dicono che nei primi mesi dell'anno l’importo delle erogazioni è stato di 7,897 miliardi. Sono stati erogate cifre molto superiori ai dati del 2013, con 4,337 miliardi, e a quelli del 2012, con 5,177 miliardi. Sono maggiormente richiesti ed in crescita i mutui a tasso variabile, pari al 66,7% delle erogazioni totali. I mutui a tasso fisso sono…
leggi