ogm

Nasce la patata ogm

Nasce la patata ogm

Semaforo verde  per la coltivazione delle patate ogm. Da oggi sarà possibile procedere alla coltivazione del tubero più famoso al mondo. Il Dipartimento di Agricoltura degli Stati Uniti d'America ha detto "si" alla coltivazione di "innate" . E' così che si chiamerà la patata ogm che, come promettono gli studiosi ridurrà  il rischio di formazione di acrilamide , un composto indicato come cancerogeno per gli esseri umani. Un composto che si può formare  negli alimenti ricchi di amido, come le  patate, quando questi vengono cotti in determinate condizioni. E' sulle patatine fritte che, infatti, puntano l'indice gli studiosi. Sul piede di…
leggi
Ogm la UE lascia la scelta ai Paesi membri

Ogm la UE lascia la scelta ai Paesi membri

Si tratta di un accordo tra i ministri dell’Ambiente dell’Unione Europea e la decisione di lasciare ad ogni stato membro, la facoltà di coltivare o meno gli ogm. Dal Ministro dell’Ambiente l’italia ammette che il compito è complicato e trovare un accordo con il Parlamento sarà arduo, ma l’impegno sarà massimo, si tratterà di trovare un accordo legislativo studiato insieme al Parlamento Europeo. Per quanto riguarda l’Italia c’è il no secco verso gli Ogm, d’altronde come conferma appunto il ministro dell’Ambiente, vi sono alcuni Paesi dell’UE che preferivano accordi più restrittivi mentre altri più blandi, tutto sarà legato alla responsabilità…
leggi