ologramma

Ologrammi 3D interattivi: ora è possibile toccarli davvero

Ologrammi 3D interattivi: ora è possibile toccarli davvero

Gli ologrammi 3D toccabili non sono più fantascienza: una nuova tecnologia rivoluzionaria consente ora di interagire fisicamente con immagini luminose sospese nell’aria, segnando un'importante svolta nel mondo della realtà aumentata e delle interfacce immersive. Un team di scienziati dell’Università Pubblica di Navarra, guidato dalla Dott.ssa Elodie Bouzbib, ha infatti presentato il primo display olografico 3D interattivo al mondo, in grado di rispondere al tocco umano in modo preciso e naturale. Come funziona il display olografico toccabile A differenza degli ologrammi tradizionali – generati attraverso display volumetrici a scansione su superfici rigide oscillanti, che rendono impossibile l’interazione diretta – questa nuova…
leggi