Papa Francesco

Papa Francesco preoccupato per una guerra mondiale

Papa Francesco preoccupato per una guerra mondiale

Le parole di Papa Francesco preoccupato per una possibile escalation militare in Ucraina. Quello che sta accadendo in Ucraina è spaventoso. C'è tanta crudeltà. Lo ha affermato Papa Francesco in un'intervista al quotidiano spagnolo Abc. foto@Pixabay Ha assicurato che il Vaticano sta facendo il possibile per risolvere il conflitto, ma "non ascoltano". In occasione della disponibilità del capo della Chiesa a mediare tra le due parti in guerra, ha dichiarato di accettare tutti con sé. "(Il presidente ucraino) Volodymyr Zelensky per la terza volta mi manda uno dei suoi consiglieri religiosi. Mi tengo in contatto, li accolgo, li aiuto…", ha…
leggi
Papa Francesco, decisione importantissima per combattere la pedofilia

Papa Francesco, decisione importantissima per combattere la pedofilia

Purtroppo, anche se fa male dirlo, la pedofilia è una piaga fin troppo diffusa all’interno della Chiesa cattolica, e molti suoi appartenenti si sono macchiati di questo terribile reato. Molti Papi hanno negato fermamente il fenomeno, molti hanno fatto di tutto per non vederlo o addirittura infangarlo, ma non Papa Francesco, che alle parole ha fatto seguire i fatti. Il Pontefice ha infatti abolito il segreto pontificio per gli abusi commessi su minori o adulti vulnerabili da esponenti delle Chiesa e lo ha fatto con una nuova Istruzione “Sulla riservatezza delle cause”. Nel suddetto testo all'articolo 1 si prevede infatti…
leggi
Aborto, Papa Francesco ricorda il comandamento: Non uccidere

Aborto, Papa Francesco ricorda il comandamento: Non uccidere

Negli ultimi anni sempre più donne stanno denunciando la medesima questione: gli obiettori di coscienza stanno diventando sempre più numerosi e per poter procedere all’interruzione volontaria della gravidanza si è costretti a peregrinare tra più ospedali, arrivando anche a dover cambiare regione e rischiando di superare il periodo entro cui la legge permette di eseguire l’intervento. Eppure l’aborto volontario è un diritto di ogni donna sancito dalla legge da molti anni ormai: dopo anni di battaglie, il 22 maggio del 1978 venne promulgata la legge sull’interruzione volontaria della gravidanza, nota come Legge 194. A quarant’anni di distanza uno dei diritti…
leggi
Papa Francesco e la sua partecipazione indiretta al Festival di Sanremo

Papa Francesco e la sua partecipazione indiretta al Festival di Sanremo

Papa Francesco parteciperà al prossimo Festival di Sanremo, ma non o farà in veste di cantante e neanche di piste ma con un suo testo trasformato in musica, quindi la sua sarà una “partecipazione indiretta”. A presentare questa “preghiera pop” sul palco dell’Ariston sarà il cantautore toscano Stefano Picchi che ha proposto di musicare alcuni testi di Begoglio già dal 2013. Per questa canzone, che è una sorta di messaggio di pace universale, è stato scelto il nome: “Ama e dimentica”, Picchi per poter musicare i testi di Papa Francesco ha ottenuto l’autorizzazione del Vaticano. Una grande soddisfazione per lui,…
leggi
Papa Francesco e suoi selfie con i giovani artisti

Papa Francesco e suoi selfie con i giovani artisti

Anche Papa Francesco non disdegna le nuove tecnologie e il pontefice ha posato sorridente e felice per diversi selfie durate il Giubileo dei Ragazzi. Protagonista con il papa sono stati diversi giovani artisti italiani, che hanno postato sui loro profili social i selfie con il pontefice. Tra questi ci sono il rapper campano Rocco Hunt, Deborah Iurato, Francesca Michielin, Lorenzo Fragola, Moreno e Giovani Caccamo. Ognuno di loro ha commentato le foto con Papa Francesco e questo momento che per tutti è statao indimenticabile. Rocco Hunt scrive: “Uno dei giorni più belli della mia vita. Grazie Papa Francesco! Questo Papa…
leggi
Antonio Banderas incontra Papa Francesco

Antonio Banderas incontra Papa Francesco

Antonio Banderas ha incontrato insieme alla sua fidanzata, la consulente finanziaria di origini olandesi Nicole Kimple, Papa Francesco. L’attore spagnolo emozionato ed elegante nel suo completo scuro ha stretto la mano del Pontefice e la sua fidanzata ha scattato decine di fotografie con il suo cellulare per immortalare il grande incontro. Banderas è molto religioso, ogni anno partecipa come “penitente” alla processione della Settimana Santa che si tiene a Malaga, sua città natale. L’attore aveva preannunciato l’incontro con Papa Francesco con un messaggio su Twitter sul quale aveva scritto: “Sono emozionatissimo per questa visita”. Dopo la visita ha postato un…
leggi
Papa Francesco tre anni del suo pontificato

Papa Francesco tre anni del suo pontificato

Sono passati tre anni da quando, tra lo scetticismo generale, fu eletto il 13 marzo 2013 Papa Bergoglio al soglio pontificio. Un gesuita che arrivava dalla “fine del mondo” come disse lui stesso appena eletto: “Fratelli e sorelle buonasera. Voi sapete che il dovere del Conclave è di dare un Vescovo a Roma. Sembra che i miei fratelli cardinali sono andati a prenderlo quasi alla fine del mondo. Ma siamo qui... Vi ringrazio dell'accoglienza, alla comunità diocesana di Roma, al suo Vescovo, grazie”. Un pontificato che fin dalla scelta del nome, Francesco nome mai scelto da nessun altro Papa, ha fatto…
leggi
Papa Francesco non guarda la televisione dal 1990 e ama camminare

Papa Francesco non guarda la televisione dal 1990 e ama camminare

Papa Francesco ha svelato alcuni dei suoi piccoli segreti durante una lunga intervista che ha concesso a un quotidiano argentino, “La Voz Del Pueblo”. Papa Bergoglio, ha fatto sapere al suo intervistatore che lui non vede la televisione dal diversi anni, esattamente dal 1990. Queste le parole del Pontefice, sulle sue abitudini sui mezzi di informazione: “Leggo solo un giornale, La Repubblica, che è un giornale per il ceto medio. Lo leggo la mattina e non impiego più di dieci minuti. La televisione invece non la guardo dal 1990. È un voto che ho fatto alla Vergine del Carmelo la…
leggi
Papa Francesco andrà a Cuba

Papa Francesco andrà a Cuba

Papa Francesco si fermerà come prima tappa del suo viaggio negli Stati Uniti, a Cuba. Come prima di lui, Papa Wojtyla e poi Papa Ratzinger. Papa Wojtyla ha visitato il 21 gennaio del 1998 rimanendo a Cuba per cinque giorni. Papa Ratzinger sbarcò sull’isola caraibica il 27 marzo 2012 per quattro giorni dividendosi tra Messico e Cuba. Il portavoce del Vaticano, Federico Lombardi ha riferito che il papa  “avendo ricevuto e accettato l’invito da parte delle autorità civili e dei vescovi di Cuba, ha deciso di compiere una tappa nell’isola prima di giungere negli Stati Uniti per il viaggio già…
leggi
Papa Francesco, con la teoria gender si fa un passo indietro

Papa Francesco, con la teoria gender si fa un passo indietro

Papa Francesco, nel corso dell'udienza generale del mercoledì ha parlato della famiglia, considerandola come un "grande dono che Dio ha fatto all’umanità con la creazione dell’uomo e della donna e con il sacramento del matrimonio. Questa catechesi e la prossima riguardano la differenza e la complementarità tra l’uomo e la donna, che stanno al vertice della creazione divina". Francesco ha poi commentato il primo racconto della creazione: "l’esperienza ce lo insegna: per conoscersi bene e crescere armonicamente l’essere umano ha bisogno della reciprocità tra uomo e donna. Quando ciò non avviene, se ne vedono le conseguenze". Inine il Pontefice ha…
leggi
Genocidio armeno, Erdogan condanna il Papa

Genocidio armeno, Erdogan condanna il Papa

"Vorrei mettere in guardia l'onorevole Papa a non fare di nuovo un simile errore" queste le parole del presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, l'errore in questione sarebbero le parole di Papa Francesco sul "genocidio armeno". "Dopo le sue affermazioni, ho un’opinione diversa su di lui, sia come politico, sia come religioso" ha continuato "quando dirigenti politici, religiosi, assumono il compito degli storici, ne deriva delirio, non fatti", prosegue, dichiarando che secondo lui il Pontefice ha dimostrato "una mentalità diversa da quella di un leader religioso". "Condanno questo errore e metto in guardia dal ripeterlo di nuovo. Se i politici e…
leggi
Tiziano Ferro invita Papa Francesco a partecipare a “Lo stadio tour 2015”

Tiziano Ferro invita Papa Francesco a partecipare a “Lo stadio tour 2015”

Era il 2001 quando il celebre cantautore e produttore discografico italiano Tiziano Ferro, ha fatto il suo esordio nel mondo della musica pubblicando il primo singolo intitolato "Xdono", estratto dal primo album in studio ovvero "Rosso relativo". Ed è stato proprio grazie a questo singolo, che ha raggiunto i vertici delle classifiche, che il giovane cantautore è riuscito ad entrare nel cuore di milioni di persone che ancora oggi, a distanza di molti anni, sono qui a sostenere la sua musica e il suo grande talento. E proprio il prossimo 20 Giugno Tiziano Ferrò darà il via, dallo Stadio Olimpico…
leggi