
“Bambini sicuri in casa”, la nuova guida del Ministero della salute
Talvolta si è soliti dire che la casa è il posto più sicuro per un bambino, ma non sempre questo è vero. Infatti all'interno della propria abitazione possono comunque verificarsi incidenti domestici più o meno gravi che possono coinvolgere i più piccoli, ai quali bisogna prestare particolare attenzione. E per evitare incidenti domestici il Ministero della Salute ha stilato una guida chiamata appunto "Bambini sicuri in casa", in cui vengono forniti alcuni suggerimenti utili alla protezione dei più piccoli. Nello specifico ecco quanto espresso nella guida che comprende i bambini la cui fascia di età è compresa tra 0 e…