Perseidi

Perseidi 2025: Guida alle stelle cadenti d’agosto

Perseidi 2025: Guida alle stelle cadenti d’agosto

L'appuntamento con le "lacrime di San Lorenzo" è uno dei momenti più magici dell'estate. Anche nel 2025, lo sciame meteorico delle Perseidi è pronto a regalarci uno spettacolo celeste indimenticabile. Preparate i desideri e alzate gli occhi al cielo: ecco tutto quello che c'è da sapere per non perdersi l'evento. Quando e dove guardare lo spettacolo celeste? Segnatevi la data: il picco delle Perseidi per il 2025 è previsto nella notte tra martedì 12 e mercoledì 13 agosto. Sebbene lo sciame sia attivo da fine luglio a oltre metà agosto, sarà in quelle ore, in particolare tra la mezzanotte e…
leggi
Cosa sono le Perseidi e quando possiamo realmente osservarle

Cosa sono le Perseidi e quando possiamo realmente osservarle

Cosa sono le Perseidi? Le Perseidi, conosciute anche come "le lacrime di San Lorenzo", sono una delle piogge di meteoriti più famose e osservate nel cielo notturno. Ogni anno, all'inizio di agosto, questo spettacolo celeste incanta gli osservatori di stelle di tutto il mondo. Ma cosa sono esattamente le Perseidi e quando possiamo osservarle? Foto@Pixabay Origine delle Perseidi Le Perseidi sono una pioggia di meteoriti associata alla cometa Swift-Tuttle. La cometa gira attorno al Sole in un'orbita ellittica di 133 anni, e ogni volta che passa vicino al Sole, rilascia piccole particelle di polvere e detriti. Quando la Terra attraversa…
leggi
Picco delle Perseidi, naso all’insù la notte fra il 12 e 13 agosto

Picco delle Perseidi, naso all’insù la notte fra il 12 e 13 agosto

Naso all'insù la notte fra il 12 e 13 agosto: in questi giorni c’è il picco delle Perseidi. Bisogna imparare a guardare un po' meno per terra e un po' più in alto, in direzione del buio della notte, delle stelle. Già gli antichi padri sostenevano che guardare il cielo fa bene, ci solleva dalle piccolezze, dalle bassezze quotidiane, dai miasmi ammorbanti della mediocrità. Il cielo in realtà, specialmente d'estate, ci racconta storie fantastiche, ci narra del passato e ci introduce nel futuro. Uno sguardo verso il cielo, come recita una famosa canzone delle Orme, uno dei maggiori gruppi progressive italiani. Molti…
leggi