Tag: pnrr

Come fare un progetto PNNR per la scuola: pianificazione e implementazione
Italia

Come fare un progetto PNNR per la scuola: pianificazione e implementazione

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è un piano governativo che ha l'obiettivo di affrontare le conseguenze economiche e sociali provocate dalla pandemia COVID-19 e di modernizzare l'economia italiana.Il PNRR rappresenta anche un'opportunità per le scuole italiane di ottenere finanziamenti per progetti che mirano a migliorare la qualità dell'istruzione e ad affrontare le sfide del sistema educativo. In questo articolo, spiegheremo come pianificare e implementare un progetto PNRR per la scuola.Come fare un progetto PNRR per la scuola (Foto@Pixabay)Cosa sono i progetti PNRR nella scuola italiana. I progetti PNRR nella scuola italiana sono progetti educativi finanziati dal governo italiano attraverso il PNRR. Tali progetti sono finalizzati a migliorare la qualità del...
La sfida digitale del PNRR e la ripresa post-Covid secondo i commercialisti
Economia

La sfida digitale del PNRR e la ripresa post-Covid secondo i commercialisti

Il PNRR come sfida cruciale, una reale possibilità di cambiamento per l’Italia: il 91% dei commercialisti ritiene che sarebbe un grave danno non utilizzarlo in maniera consona, per il 62% si tratta dell’ultima possibilità per il nostro sistema Paese. La ricerca di TeamSystem, effettuata in collaborazione con Kantar, ha privilegiato la lente d’ingrandimento dei commercialisti in duplice veste: come primi attori della ripresa e come spia dello stato di salute dei loro clienti, ovvero microimprese e PMI.La crisi ha avuto importanti ricadute anche sul settore preso in esame, ma in maniera minore rispetto a microimprese e PMI, coinvolte nella stessa ricerca. Solo un commercialista su due ha dovuto richiedere aiuti statali, contro le 7 PMI su 10 e il 64% delle microimprese. Solo il 7% dei co...