prevenzione oncologica

Cancro al seno, la prevenzione passa per l’attività fisica

Cancro al seno, la prevenzione passa per l’attività fisica

La prevenzione del cancro al seno passa anche per l’attività fisica. A queste conclusioni sono arrivati i ricercatori dell’Istituto Prevention Research Institute di Lione. Il team capitanato dal dottor Mathieu Boniol non ha dubbi: le donne che fanno una costante attività fisica hanno meno probabilità di ammalarsi di cancro al seno. Nello specifico le donne più attive, rispetto a quelle che conducono una vita sedentaria, riducono del dodici per cento il rischio di ammalarsi di tumore al seno. Il dato è stato confermato anche da un’altra ricerca condotta dal Cancer Research Uk di recente pubblicata anche dall'autorevole rivista scientifica International…
leggi
Albano Carrisi face for LILT: il cancro si sconfigge con la prevenzione

Albano Carrisi face for LILT: il cancro si sconfigge con la prevenzione

Testimonial d'eccezione per la campagna della XIII edizione della settimana nazionale per la prevenzione oncologica: Albano Carrisi diventa il nuovo volto della LILT (Lega italiana x la lotta contro i tumori). Nella giornata di ieri, 13 marzo, in occasione della Conferenza stampa a Palazzo Chigi il cantautore pugliese, che in prima persona ha sperimentato la sconvolgente esperienza della malattia, ha lanciato un messaggio di speranza alla possibile eradicazione di una piaga terribile come quella del cancro: la sconfitta del male deve partire prima di tutto da noi con la prevenzione e una sana alimentazione; lui è riuscito ad avere la…
leggi