primarie

Berlusconi il suo erede non passerà dalle primarie

Berlusconi il suo erede non passerà dalle primarie

Nei giorni scorsi Berlusconi aveva confermato di non aver trovato ancora leader carismatici per farsi da parte, oggi il cavaliere rivela che ci sono due tre persone che potrebbero prendere il suo posto. Il nuovo movimento molto probabilmente non vedrà Silvio Berlusconi a capo, come lui stesso conferma: “Sarà un movimento che abbraccerà tutti i moderati italiani. Non sarà guidato da me, ma da un mio erede”. Sempre parlando del nuovo partito si parla del possibile nuovo erede: “Chi sarà questo erede politico? Ci sono due o tre persone che potrebbero prendere il mio posto di leader del movimento, ma…
leggi
Primarie nelle Marche: vince Luca Ceriscioli

Primarie nelle Marche: vince Luca Ceriscioli

"Grazie a tutti per la grande partecipazione ha vinto il cambiamento. Da domani tutti uniti per una regione piu' vicina ai cittadini e ai territori". Queste le parole del vincitore delle primarie nelle Marche, Luca Ceriscioli, ex sindaco di Pesaro. Candidato ora alla Presidenza della regione per il centro sinistra ha sconfitto di molto l’altro candidato del Partito Democratico, Pietro Marcolini. Oltre quarantamila cittadini sono andati a votare, una vittoria schiacciante. Da quanto emerge dalle prime indiscrezioni il vincitore delle primarie Luca Cariscioli avrebbe avuto 3000 voti in più del suo avversario del pd e avrebbe conquistato il favore non…
leggi
Primarie in Campania: vince De Luca

Primarie in Campania: vince De Luca

“E’ stata una sfida eroica, sarà una rivoluzione democratica”. Queste le prime parole del vincitore, delle primarie del centro sinistra in Campania, De Luca. Con un’affluenza di centocinquantasette votanti la vittoria è stata schiacciante, del 52%, anche se avremo la conferma stamattina. Il suo avversario Cozzolino ha vinto a Napoli ma non è bastato ad avere tutti i voti che ha acquisito De Luca. Adesso si tornerà a giocare una partita rimasta aperta quella della Presidenza della Regione tra De Luca e lo sfidante Stefano Caldoro, una partita che vide l’esponente del centro destra vincere con ampio numero di voti.…
leggi
Saviano ecco perchè non votare alle primarie

Saviano ecco perchè non votare alle primarie

Primarie alle porte per il centrosinistra, si aprono i seggi per le Marche e per la Campania, ma ci sono minime possibilità di cambiamento? Secondo Roberto Saviano al risposta è molto semplice: no!, per lo scrittore il miglior consiglio è quello di non andare a votare, perché? Semplice perché i candidati non portano nulla di nuovo, ma anzi sono l’espressione della vecchia politica. Insomma nulla di nuovo sotto il sole, secondo Saviano, inutile andare a votare, per le primarie del Pd in Campania, secondo lo scrittore il sistema sarà basato su voti di scambio, intanto per le primarie in Campania…
leggi
Primarie in Puglia vince Emiliano, in Veneto Moretti

Primarie in Puglia vince Emiliano, in Veneto Moretti

139 mila i pugliesi che si sono recati ai banchetti del centro sinistra per eleggere il candidato presidente che sfiderà il centro destra alle regionali di primavera. A vincere l'ex sindaco di Bari Michele Emiliano. Una vittoria che era nell'aria. Michele Emiliano ha ottenuto il 57% dei consensi, secondo il rappresentante di Sel Dario Stefano 31%, terzo l’assessore regionale Guglielmo Minervini 11%. In Veneto, invece, stravince Alessandra Moretti che ha sfiorato il 64% dei consensi, contro il 31% di Simonetta Rubinato e il 5% di Antonino Pipitone. Una corsa a tre che ha visto i veneti indicare nell’ex sindaco di…
leggi
Centro sinistra: Domenica di primarie

Centro sinistra: Domenica di primarie

Domenica di elezioni primarie per gli elettori veneti del centro sinistra che saranno impegnati nel selezionare attraverso lo strumento della democrazia partecipata il candidato che li rappresenterà alle regionali della prossima primavera. 600 seggi e 3 candidati Alessandra Moretti, Simonetta Rubinato del Partito Democratico e il consigliere regionale dell'Idv Antonino Pipitone. In Campania, invece, la direzione regionale ha approvato lo slittamento delle primarie all'11 gennaio. In corsa per ora nella regione governata da un presidente di centro destra, Stefano Caldoro, sono i candidati democratici Vincenzo De Luca, sindaco di Salerno, Andrea Cozzolino europarlamentare, Angelica Saggese senatrice. In Puglia invece è…
leggi