pubblico impiego

Incompatibilità tra pubblico impiego e lavoro autonomo

Incompatibilità tra pubblico impiego e lavoro autonomo

Il rapporto di lavoro nel settore pubblico in Italia è storicamente improntato al principio di esclusività delle prestazioni. Un dipendente della Pubblica Amministrazione (PA) si impegna a servire la Nazione con dedizione totale, un concetto che la normativa traduce in un divieto generale di svolgere altre attività lavorative, sia subordinate che autonome, in modo da non compromettere l'imparzialità e il buon andamento dell'ufficio. Tuttavia, il mondo del lavoro è in continua evoluzione, e le rigidità normative si sono scontrate con le esigenze di flessibilità e integrazione del reddito. Questo ha portato a una disciplina complessa, stratificata nel tempo, dove l'incompatibilità…
leggi