
“Concerto per l’Aquila”, oggi alle 11.50 presso la Cappella Paolina del Quirinale
Sono già trascorsi sei lunghi anni da quel 6 Aprile del 2009 quando, alle ore 3.32 ha avuto luogo una scossa di terremoto di magnitudo pari a 6,3 che ha colpito l'Aquila, il comune italiano capoluogo dell'omonima Provincia e della Regione Abruzzo. Un terremoto dimostratosi una vera e propria tragedia e che ha causato 309 vittime, oltre 1500 feriti e oltre 10 miliardi di euro di danni stimati, lasciando un profondo segno non soltanto negli abitanti del luogo ma in tutti gli italiani che tramite la tv e la stampa hanno vissuto e condiviso la tragedia. Ed ecco che proprio…