quirinale

“Concerto per l’Aquila”, oggi alle 11.50 presso la Cappella Paolina del Quirinale

“Concerto per l’Aquila”, oggi alle 11.50 presso la Cappella Paolina del Quirinale

Sono già trascorsi sei lunghi anni da quel 6 Aprile del 2009 quando, alle ore 3.32 ha avuto luogo una scossa di terremoto di magnitudo pari a 6,3 che ha colpito l'Aquila, il comune italiano capoluogo dell'omonima Provincia e della Regione Abruzzo. Un terremoto dimostratosi una vera e propria tragedia e che ha causato 309 vittime, oltre 1500 feriti e oltre 10 miliardi di euro di danni stimati, lasciando un profondo segno non soltanto negli abitanti del luogo ma in tutti gli italiani che tramite la tv e la stampa hanno vissuto e condiviso la tragedia. Ed ecco che proprio…
leggi
Mattarella promette Quirinale aperto a tutti

Mattarella promette Quirinale aperto a tutti

Sergio Mattarella, il nuovo presidente, parte dalla sua Palermo come un normale cittadino prende un volo aereo di linea e telefona al suo vecchio barbiere. Il presidente un po’ di tutto senza preconcetti e i filtri vengono rimossi anche e soprattutto verso gli italiani che potranno visitare il Quirinale tutti i giorni, quello che risulta essere a tutti gli effetti il simbolo della cultura, come sottolinea lo stesso Mattarella, potrà essere disponibile alle visite tutti i giorni. Il Quirinale come simbolo della nostra cultura, la storia degli italiani è racchiusa i quel palazzo, sede della Presidenza della Repubblica Italiana, perché…
leggi
Al Quirinale un nome politico

Al Quirinale un nome politico

Entra nel vivo la partita per il successore di Giorgio Napolitano che dovrebbe essere eletto nella giornata di domenica 1 Febbraio. Ormai nei palazzi della politica non si gioca più neanche a cercare il nome attraverso l'identikit fornito nei giorni scorsi dai rappresentanti del governo. Queste sono ore febbrili di incontri e di trattative tra le forze politiche. Si ha la sensazione dell'azzeramento di tutti i nomi fino ad un attimo fa in campo fatta eccezione per Sergio Mattarella e Romano Prodi. Il primo gradito al premier Matteo Renzi, il secondo all'anima diessina del Partito Democratico, a Sel e a…
leggi
Magalli al Quirinale

Magalli al Quirinale

Mentre i palazzi della politica sono alle prese con il toto nomi per individuare chi sarà il successore di Giorgio Napolitano cercando di mantenere gli equilibri politici il mondo del web si diverte a fare le proprie quirinarie. In testa alle preferenze degli internauti c’è il presentatore televisivo Giancarlo Magalli che accoglie le indicazioni date sui social con il sorriso sulle labbra. "Mi vogliono perché ho una faccia pulita, così risponde ironicamente il presentatore al tam tam che si è scatenato sui social”. #magalli al quirinale è l’hastag del momento. Ironia a parte il web e il presentatore hanno trovato…
leggi