La Cina sviluppa i primi razzi riutilizzabili
L'industria spaziale cinese sta attraversando una fase di significativo sviluppo, con particolare enfasi sui razzi riutilizzabili, una frontiera che promette di ridurre drasticamente i costi di lancio e aumentare l'accesso allo spazio.L'interesse della Cina per i razzi riutilizzabili è evidente dallo sviluppo del razzo Zhuque-3 da parte di Landspace, una startup con base a Pechino. Questo veicolo di lancio, con una capacità di carico utile fino a 21.000 kg in modalità espendibile e fino a 18.300 kg o 12.500 kg a seconda del metodo di recupero del primo stadio, rappresenta un importante passo avanti per l'industria spaziale commerciale cinese. Il Zhuque-3, che ha condotto con successo il suo primo test VTVL (Vertical Takeoff, Vertical Landing) nel 2023, mira al suo primo volo nel 20...