residenza

Autorizzazione del proprietario per residenza: Tutto ciò che devi sapere

Autorizzazione del proprietario per residenza: Tutto ciò che devi sapere

Condividere la propria residenza con altre persone è una pratica comune, ma è importante conoscere le normative vigenti per evitare sanzioni. In Italia, l'autorizzazione del proprietario per la residenza è un requisito fondamentale per stabilire la propria dimora in un immobile non di proprietà. Prima di tutto, approfondiremo i seguenti aspetti: Quando è necessaria l'autorizzazione del proprietario per la residenza Come richiedere l'autorizzazione del proprietario per la residenza Modulistica necessaria Casi speciali Sanzioni in caso di mancata autorizzazione Quando è necessaria l'autorizzazione del proprietario per la residenza L'autorizzazione del proprietario per la residenza è obbligatoria in diverse situazioni, tra cui:…
leggi
Domicilio e residenza son la stessa cosa?

Domicilio e residenza son la stessa cosa?

Quando ci troviamo a compilare qualche documento ufficiale, nella stragrande maggioranza dei casi ci viene chiesto quale sia la nostra residenza e quale sia il nostro domicilio. La maggior parte di noi sovente si è trovata anche in difficoltà, anche perché comunemente residenza e domicilio coincidono, eppure non sono affatto la stessa cosa, anche se possono essere confusi. Domicilio e residenza due cose diverse. Qual è la differenza tra loro? La residenza è il luogo in cui una persona ha la dimora abituale, cioè vive in modo stabile e duraturo, e  va fissata in un determinato Comune. Per essere residenti in un…
leggi