riccardo muti

Riccardo Muti, frattura dell’anca per una caduta in casa

Riccardo Muti, frattura dell’anca per una caduta in casa

Brutto incidente domestico per Riccardo Muti, il direttore d’orchestra a causa di una caduta in casa si è rotto l’anca. L’incidente è avvenuto qualche giorno fa. È stato sottoposto da un intervento presso l’ospedale di Ravenna e ha rassicurato parenti, amici e ammiratori, dicendo: “Sto bene grazie, è stata una caduta sciocca”. Non ci sono stati bollettini medici da parte della struttura ospedaliera dove Muti è ricoverato, sarebbe stato la volontà dello stesso maestro di non divulgare notizie sul suo stato di salute. Riccardo Muti era appena tornato da una tournée che lo aveva portato nei teatri di Taiwan, Tokyo,…
leggi
Riccardo Muti dirigerà il grande concerto per celebrare gli 80 anni di Pavarotti

Riccardo Muti dirigerà il grande concerto per celebrare gli 80 anni di Pavarotti

Era il 12 ottobre del 1935 il giorno in cui, a Modena, Fernando Pavarotti e Adele Venturi festeggiavano la nascita del loro bambino, colui che negli anni è diventato un grande uomo ma soprattutto un grande tenore apprezzato non solo in Italia ma in tutto il mondo. Stiamo parlando di Luciano Pavarotti, considerato appunto tra gli artisti italiani più apprezzati in tutto il mondo grazie alla sua voce, intensa e squillante, nonché per la sua particolare simpatia e comunicatività. Il celebre tenore purtroppo si è prematuramente spento il 6 settembre del 2007 a causa di un terribile tumore al pancreas…
leggi
Riccardo Muti e la commuovente dedica all’amico scomparso, Luca Ronconi

Riccardo Muti e la commuovente dedica all’amico scomparso, Luca Ronconi

"Questa sera a Chicago dirigerò il requiem di Mozart e voglio dedicarlo a Luca Ronconi, grande amico e grande uomo di teatro. E' il regista con cui ho lavorato di più. La prima volta fu a Firenze con l'Orfeo e Euridice di Gluck. Erano gli anni Settanta, fu un successo strepitoso, una regia che rivoluzionava il modo di intendere il teatro d'opera. Dopo, tanti registi europei hanno seguito questa sua indicazione. Con lui è un altro pezzo di storia del teatro italiano, europeo e mondiale che se ne va, a lui il teatro di prosa e lirico devono essere riconoscenti.…
leggi
Il Maestro Riccardo Muti lascia il Teatro dell’Opera di Roma

Il Maestro Riccardo Muti lascia il Teatro dell’Opera di Roma

Clamorosa decisione quella presa dal maestro Riccardo Muti,il quale ha spiazzato tutti comunicando di non voler dirigere l'Aida e Le Nozze di Figaro, già in programmazione al Teatro dell'Opera di Roma. Il maestro ha accompagnato la sua decisione con una dichiarazione: “Non ci sono le condizioni per garantire la serenità necessaria al buon esito delle rappresentazioni”. A quanto pare, sembra che il maestro sia stato indotto a questa decisione, a fronte dei tanti scioperi susseguiti in mesi questi e alcuni ancora in corso. Il Sindaco di Roma, Ignazio Marino, ha così commentato la scelta di Riccardo Muti: “Una scelta senza…
leggi
Clamoroso, il maestro Riccardo Muti rifiuta di dirigere al Teatro dell’Opera

Clamoroso, il maestro Riccardo Muti rifiuta di dirigere al Teatro dell’Opera

Clamorosa scelta di Riccardo Muti, il grande direttore d'orchestra che ha deciso di non voler dirigere l'Aida e le Nozze di Figaro in programmazione per la prossima stagione del Teatro dell'Opera di Roma. La sua decisione è stata resa nota tramite una lettera che lo stesso Riccardo Muti ha deciso di inviare al Costanzi, nella quale afferma: "non ci sono le condizioni per poter garantire quella serenità per me necessaria al buon esito delle rappresentazioni". Si tratta di una decisione che ha lasciato tutti senza parole, e ancora di più+ quello che ha scritto nella lettera addebitando la decisione al…
leggi