SLA

Ron un disco per combattere la Sla

Ron un disco per combattere la Sla

Ron ha realizzato un doppio cd, con la collaborazione di diversi colleghi per l’esattezza ventiquattro, dal titolo “La forza di dire sì”. Il 50% del ricavato di quest’album sarà devoluto all’Aisla, l’associazione che combatte la sclerosi laterale amiotrofica. Il cantautore ha presentato questo suo ultimo lavoro a Radio Italia e di quest’album ha detto: “E' un progetto che stava dentro al mio cuore, avevo l'urgenza di comunicare la forza di raccogliere fondi per una malattia come la SLA. Ho fatto un disco simile 10 anni fa che si intitola “Ma quando dici amore” e c'ho tenuto a spingermi ancora più…
leggi
Sla record di donazione, le docce sono servite

Sla record di donazione, le docce sono servite

Le docce gelate, per sensibilizzare il popolo dei social a donare in favore della ricerca per combattere la Sla sono servite. Sono stati raccolti nel nostro paese quasi due milioni e mezzo di euro, in parte che saranno utilizzati per finanziare la ricerca per mettere  a punto dei nuovi medicinali e un’altra parte saranno impiegati per organizzare nuovi eventi per la raccolta fondi a favore della lotta contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica. Sono stati centinai i video girati, da persone comuni e da personaggio del mondo dello spettacolo e dello sport, che riprendevano gli “Ice Bucket Challenge” cioè le docce…
leggi
SLA, si chiama Matrin 3 il gene che provoca la malattia

SLA, si chiama Matrin 3 il gene che provoca la malattia

Ha un nome il gene che provoca la SLA: si chiama Martin 3. Passi avanti nella ricerca sulla SLA, la malattia che ha colpito, tra gli altri, molti calciatori. Il morbo di Lou Gehrig, questo è l'altro nome della sclerosi laterale amiotrofica, è oggetto di studi importanti condotti da un'equipe di medici italiani e americani guidati dal professor Adriano Chiò, attivo da anni nella materia. Le ultime risultanze hanno permesso di individuare un gene che dovrebbe essere la causa principale della SLA. Questo gene ha nome Matrin 3 e si trova nel cromosoma 5. Il gene è stato individuato in…
leggi