sorveglianza sanitaria

Quando viene effettuata la sorveglianza sanitaria?

Quando viene effettuata la sorveglianza sanitaria?

Cos’è e perché è fondamentale per la tutela del lavoratore La sorveglianza sanitaria è un complesso di accertamenti medici periodici volti a proteggere la salute dei lavoratori esposti a rischi professionali. Il suo scopo primario è individuare precocemente eventuali effetti dannosi da agenti nocivi e prevenire l’insorgenza di malattie correlate al lavoro. Quando è obbligatoria in Italia? In base al D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza), la sorveglianza sanitaria diventa obbligatoria per i lavoratori esposti ai rischi indicati nel Documento di Valutazione dei Rischi (DVR). Rientrano, ad esempio: videolavoratori (oltre 20 h/settimana) esposizione a rumore, vibrazioni, campi elettromagnetici, radiazioni agenti chimici,…
leggi