
Vediamo le stesse stelle da tutte le parti del globo?
L'osservazione delle stelle è una pratica antica che ha sempre affascinato l'umanità, permettendoci di scrutare i misteri dell'universo e di orientarci nella vastità del cielo notturno. La posizione geografica sulla Terra influisce notevolmente su quali costellazioni possiamo vedere, offrendo un'esperienza diversa a seconda della nostra ubicazione sul globo. Le costellazioni, gruppi di stelle che formano figure simboliche nel cielo, hanno radici profonde nelle culture di tutto il mondo, riflettendo storie e mitologie diverse. Ad esempio, le costellazioni occidentali come Orione, l'Orsa Maggiore e Cassiopea traggono origine dalla mitologia greca, mentre l'astronomia cinese classifica le stelle in 28 "mansioni", ognuna associata…