suicidio

Suicidi e luna piena, davvero c’è un collegamento?

Suicidi e luna piena, davvero c’è un collegamento?

Uno studio recente ha scoperto che il tasso di suicidi aumenta significativamente durante la luna piena. La ricerca è stata condotta da uno psichiatra e un astronomo dell'Università di Miami, che hanno esaminato i dati relativi ai suicidi negli Stati Uniti dal 1992 al 2019. I risultati dello studio hanno rivelato un aumento del 26% del tasso di suicidi durante le notti di luna piena rispetto alle notti di luna nuova. Suicidi e luna piena davvero c'è un collegamento (Foto@Pixabay) La connessione tra la luna piena e il comportamento umano non è del tutto nuova, ma questo studio rappresenta la…
leggi
Bassa autostima: Come aumentano i suicidi tra studenti

Bassa autostima: Come aumentano i suicidi tra studenti

Mentre il suicidio rimane la seconda causa di morte tra i 15-24enni, uno studio condotto tra il 2013 e il 2019 da un team di scienziati dell'INSERM e dell'Università di Bordeaux-Montaigne ha cercato quali potrebbero essere i fattori che spingono i giovani studenti a questo drammatico gesto. E i risultati di questo lavoro, pubblicato sulla rivista Scientific Reports il 15 giugno , confermano che ansia e depressione sono importanti fattori di rischio, rivelano elementi più inaspettati.  Prima lezione di questo studio che, è importante sottolineare, è stato svolto prima della crisi sanitaria del coronavirus che ha avuto effetti terribili sulla salute mentale…
leggi
Tom Brady sui social: Più morti per suicidio che con coronavirus

Tom Brady sui social: Più morti per suicidio che con coronavirus

Il campione del Super Bowl Tom Brady, ha condiviso il suo pensiero con i fan su Instagram, sottolineando che il suicidio è responsabile di più morti di COVID-19. "Più morti per suicidio che morte per coronavirus negli ultimi due mesi", aveva scritto Brady nel suo post del 27 ottobre . "Quindi lavati le mani e indossa la mascherina, ma non dimenticare di essere gentile con gli altri e con te stesso." foto@Wikimedia C'è un senso generale nella comunità della salute mentale che le interruzioni nella vita quotidiana, sia a causa dell'isolamento sociale o della perdita di posti di lavoro, aumentano il rischio di suicidio. Ma la…
leggi
Roma, morti due anziani coniugi: suicidio per problemi economici?

Roma, morti due anziani coniugi: suicidio per problemi economici?

Mentre il governo cerca di abbattere la povertà con misure di sostegno al reddito, come il reddito e la pensione di cittadinanza, stimolando parallelamente il mercato del lavoro, purtroppo in Italia si muore ancora per la disperazione di non sapere come arrivare a fine mese. Piuttosto che affrontare il disonore di non poter pagare l’affitto o fare la spesa, si preferisce togliersi la vita. La tragica storia odierna viene da Roma, dove stati trovati morti distesi nel letto, uno di fianco all'altro, due anziani coniugi, in zona Tomba di Nerone. Marito e moglie, rispettivamente 78 e 74 anni, vivevano nella…
leggi
Ragusa, poliziotto uccide la moglie e si toglie la vita

Ragusa, poliziotto uccide la moglie e si toglie la vita

Troppo facile apostrofarlo come dramma dettato da pazzia o follia: si tratta invece dell’ennesimo caso di femminicidio, di una cultura malata dove la donna è considerata proprietà privata e quando un uomo si accorge di averla persa preferisce ucciderla, affinché non possa essere mai più di nessun altro. La terribile storia odierna arriva da Ragusa: un poliziotto in servizio nel capoluogo ibleo ha ucciso la moglie e con la pistola d'ordinanza si è suicidato. Lui, 42 anni, probabilmente in crisi con la moglie, torinese di 33 anni, ha preferito ucciderla nel sonno piuttosto che perderla. Il tutto è accaduto domenica…
leggi