telegram

Le differenze tra WhatsApp e Telegram

Le differenze tra WhatsApp e Telegram

La scelta tra WhatsApp e Telegram non è solo una questione di preferenze estetiche, ma si basa su come si gestiscono dati, privacy e funzionalità di gruppo. Ecco il confronto diretto sulle aree cruciali, quelle che davvero impattano l'esperienza utente e la sicurezza: 1. Crittografia e Sicurezza La differenza più discussa riguarda la sicurezza delle comunicazioni: WhatsApp: Utilizza la crittografia end-to-end (E2EE) per tutte le chat (singole, di gruppo, chiamate e videochiamate) come standard predefinito. Questo significa che solo il mittente e il destinatario possono leggere i messaggi, escludendo persino Meta (la società madre). Il protocollo di crittografia è basato…
leggi
Ecco tutte le novità di Telegram

Ecco tutte le novità di Telegram

Telegram ha introdotto una serie di novità nel 2024 che rafforzano ulteriormente la sua posizione come piattaforma di messaggistica all'avanguardia, mirando a migliorare l'esperienza utente con funzionalità innovative e miglioramenti significativi in varie aree​​​​​​​​​​​​​​​​​​. Foto@Pixabay Una delle novità più significative è l'introduzione di messaggi vocali e videomessaggi visualizzabili una sola volta, similmente a quanto già proposto da WhatsApp. Questa funzionalità permette agli utenti di inviare contenuti che possono essere ascoltati o visualizzati solo una volta dal destinatario, con un'animazione di una miccia che si accorcia durante la riproduzione, svanendo completamente al termine​​. Per quanto riguarda le chiamate, Telegram si è…
leggi
Come funziona Telegram, tutti i trucchi

Come funziona Telegram, tutti i trucchi

Telegram è un'app di messaggistica istantanea che consente agli utenti di inviare messaggi, foto, video e file di qualsiasi tipo. Gli utenti possono creare gruppi di conversazione con fino a 200 persone e creare canali per diffondere informazioni a un vasto pubblico. foto@Pixabay Telegram utilizza la crittografia end-to-end per proteggere la sicurezza dei messaggi e offre opzioni avanzate come auto-distruzione dei messaggi e account multipli su un solo dispositivo. Telegram è disponibile per dispositivi mobili e desktop e può essere utilizzato su più piattaforme. Alcuni trucchi per utilizzare Telegram Crea un gruppo di discussione: puoi creare un gruppo di conversazione…
leggi
Telegram festeggia i 700 milioni di utenti

Telegram festeggia i 700 milioni di utenti

Telegram lancia la versione 8.8 della popolare app di messaggistica e annuncia con essa il programma Telegram Premium. Premium Telegram sarà un programma di abbonamento a pagamento che aggiungerà funzionalità agli utenti, inclusa la possibilità di caricare file fino a 4 GB, velocità di download migliorata Plus, il tutto per un costo orientativo tra i 5 e i 6 dollari mensili. Telegram celebra anche 700 milioni di utenti attivi ogni mese e svela ufficialmente il programma Premium Telegram a cui siamo stati esposti in una precedente fuga di notizie. Questo è un programma progettato per creare un nuovo flusso di…
leggi
Da Telegram arrivano le critiche a Apple

Da Telegram arrivano le critiche a Apple

Dal fondatore di Telegram arrivano critiche verso la Apple e la sua gestione legata agli sviluppatori ed al sistema opertivo. Pavel Durov, fondatore e CEO dell'applicazione Telegram, ha criticato Apple per lo stato di restrizione imposto dall'azienda americana agli sviluppatori web e per quello che possono fornire intenzionalmente per il sistema operativo iPhone iOS, che incide sull'esperienza dell'utente con la versione di Telegram per la rete. Nonostante la disponibilità dell'applicazione Telegram tramite App Store, in passato la piattaforma ha dovuto affrontare molti problemi con il processo di revisione e valutazione di Apple per l'applicazione, a causa dei canali pubblici su…
leggi