Tag: Terra

Fine dell’Universo: nuovo studio sfida la teoria di Hawking e anticipa l’estinzione cosmica
Tecnologia

Fine dell’Universo: nuovo studio sfida la teoria di Hawking e anticipa l’estinzione cosmica

Un recente studio condotto da tre ricercatori olandesi ha rivoluzionato la comprensione dell’evoluzione dell’Universo, suggerendo che la sua fine potrebbe arrivare molto prima di quanto si pensasse finora. Pubblicata sulla prestigiosa rivista scientifica Journal of Cosmology and Astroparticle Physics, la ricerca propone una nuova interpretazione della celebre radiazione di Hawking, estendendola ben oltre i confini dei buchi neri.L’ipotesi di partenza: la radiazione di HawkingNel 1974 il celebre fisico Stephen Hawking introdusse una teoria che avrebbe cambiato il modo in cui la comunità scientifica guarda all’Universo: la radiazione di Hawking. Secondo questo principio, i buchi neri — noti per attrarre tutto ciò che li circonda, luce compresa — non sono eterni. Essi, anzi, emett...
Quando finirà la vita sulla Terra? La NASA risponde con una previsione sorprendente
Tecnologia

Quando finirà la vita sulla Terra? La NASA risponde con una previsione sorprendente

La fine della vita sulla Terra non è dietro l’angolo, ma potrebbe iniziare prima di quanto immaginiamo. A sostenerlo è uno studio scientifico condotto dalla NASA in collaborazione con la Toho University in Giappone, che ha utilizzato sofisticati modelli di simulazione al computer per stimare l’orizzonte temporale entro il quale il nostro pianeta potrebbe diventare inabitabile.La ricerca, riportata anche da Science Daily e NASA Astrobiology Institute, indica che la vita sulla Terra potrebbe estinguersi del tutto entro circa un miliardo di anni, in un processo lento ma irreversibile, causato principalmente dal progressivo riscaldamento del Sole. Ma già molto prima di questa scadenza lontana, le condizioni ambientali diventeranno critiche per la sopravvivenza umana, a causa del cambiament...
Scoperta una Seconda Luna della Terra: Un Nuovo Satellite Naturale in Orbita Temporanea
Tecnologia

Scoperta una Seconda Luna della Terra: Un Nuovo Satellite Naturale in Orbita Temporanea

In una svolta sorprendente per il mondo dell'astronomia, gli scienziati hanno recentemente confermato l'esistenza di una seconda "luna" della Terra. Questo nuovo satellite naturale, identificato come asteroide 2024 PT5, è stato catturato dall'attrazione gravitazionale del nostro pianeta il 29 settembre 2024. La notizia ha generato grande interesse tra gli esperti, offrendo nuove prospettive per lo studio degli oggetti vicini alla Terra.Una Scoperta Frutto della Tecnologia ModernaL'asteroide è stato individuato per la prima volta dagli astronomi della Complutense University di Madrid, che hanno utilizzato un potente telescopio situato a Sutherland, in Sudafrica. 2024 PT5 ha un diametro di soli 37 piedi, un'inezia rispetto alla nostra Luna, che misura ben 2.159 miglia di larghezz...
Abissi svelati: Un viaggio nel cuore della Terra
Tecnologia

Abissi svelati: Un viaggio nel cuore della Terra

Immaginate di perforare la crosta terrestre come se fosse un guscio d'uovo, svelando strati nascosti e segreti geologici che risalgono a miliardi di anni fa. Un'impresa che fino a poco tempo fa sembrava relegata al regno della fantascienza è diventata realtà. Un recente sondaggio, che ha scavato oltre un chilometro nel mantello terrestre, ha portato alla luce scoperte sensazionali che stanno riscrivendo i libri di geologia.Questo viaggio nel cuore della Terra, un'odissea scientifica senza precedenti, ci offre l'opportunità di svelare i misteri che si celano sotto i nostri piedi e di gettare nuova luce sulle origini del nostro pianeta. Ma cosa ci hanno rivelato questi carotaggi? Quali segreti nasconde il mantello terrestre e come queste scoperte possono aiutarci a comprendere meglio il ...
Dimostrato che il nucleo della Terra sta rallentando
Tecnologia

Dimostrato che il nucleo della Terra sta rallentando

Recenti studi hanno rivelato un fenomeno sorprendente: il nucleo interno della Terra sta rallentando. Questo fenomeno, osservato da ricercatori di diverse istituzioni, ha suscitato grande interesse nella comunità scientifica per le sue possibili implicazioni sulla dinamica del nostro pianeta.La scopertaSecondo una ricerca condotta dall'Università della California del Sud, pubblicata sulla rivista Nature, il nucleo interno della Terra ha iniziato a rallentare il suo movimento rispetto al resto del pianeta a partire dal 2009. Questo cambiamento è stato individuato attraverso l'analisi delle onde sismiche generate dai terremoti, che forniscono informazioni indirette ma preziose sulle profondità della Terra​​​​.Cause del rallentamentoIl rallentamento del nucleo interno semb...
Alla Scoperta di Gliese 12 b: Un Potenziale Rifugio per la Vita Extraterrestre
Prima Pagina

Alla Scoperta di Gliese 12 b: Un Potenziale Rifugio per la Vita Extraterrestre

Nell'immensità del cosmo, la ricerca di vita extraterrestre ha sempre affascinato l'umanità. Recentemente, un team di ricercatori ha fatto una scoperta che potrebbe avvicinarci a rispondere a una delle domande più antiche: siamo soli nell'universo? Gli scienziati hanno individuato un pianeta extrasolare, Gliese 12 b, che si trova nella cosiddetta "zona abitabile", dove potrebbe esistere acqua liquida e, quindi, condizioni favorevoli alla vita. Questo pianeta, situato a soli 40 anni luce dalla Terra, è il più vicino con caratteristiche simili al nostro pianeta, rendendolo un obiettivo primario per futuri studi.Un Nuovo Vicino: Caratteristiche di Gliese 12 bDimensioni e PosizioneGliese 12 b è leggermente più piccolo della Terra, con dimensioni paragonabili a quelle di Venere....
Siamo nati su Marte e poi ci siamo trasferiti sulla Terra, incredibile teoria
Tecnologia

Siamo nati su Marte e poi ci siamo trasferiti sulla Terra, incredibile teoria

Recentemente, un noto astrofisico americano ha condiviso su internet una foto curiosa scattata da un elicottero marziano.Foto@PixabayNell'immagine si possono notare ombre che sembrano formare il logo di un famoso fast food. Questo è stato ovviamente un divertente scherzo, ma ha suscitato interesse su alcune teorie scientifiche. Studi recenti suggeriscono che la vita potrebbe essersi originata su Marte. Gli scienziati stanno esplorando queste possibilità, indagando se su Marte potessero esserci stati microrganismi o forme di vita più complesse.Questo dibattito è ancora attuale e si svolge tra appassionati di spazio, sostenitori di teorie insolite e comunità scientifiche. Si indaga se la vita, come la conosciamo, possa essersi sviluppata su Marte e se gli umani abbiano avuto un ...
Enorme Esplosione di Raggi Gamma Cambia l’Atmosfera Terrestre
Spettacoli

Enorme Esplosione di Raggi Gamma Cambia l’Atmosfera Terrestre

Il 9 ottobre 2022, la Terra ha vissuto un evento cosmico straordinario: è stata colpita da un'enorme esplosione di raggi gamma, risultato della supernova di una stella in una galassia distante quasi due miliardi di anni luce. Questo lampo di raggi gamma, noto come GRB (Gamma-Ray Burst), rappresenta uno degli eventi più catastrofici e violenti che l'universo possa offrire.L'esplosione ha prodotto un'intensa ondata di radiazioni gamma che ha investito il nostro sistema solare, sopraffacendo i rilevatori di raggi gamma su numerosi satelliti in orbita e provocando reazioni immediate nella comunità astronomica. Il fenomeno è stato così potente da modificare l'atmosfera terrestre, un effetto mai osservato prima su tale scala.Per sette minuti, fotoni ad alta energia provenienti da que...
La Terra senza oceani come sarebbe?
Tecnologia

La Terra senza oceani come sarebbe?

La Terra sarebbe un mondo molto diverso senza oceani. L'acqua rappresenta circa il 70% della superficie terrestre e gioca un ruolo fondamentale nella regolazione del clima, nella produzione di ossigeno e nella sopravvivenza di molte forme di vita. Senza oceani, la Terra sarebbe un mondo completamente diverso.Come sarebbe la Terra senza oceani (Foto@Pixabay)Effetti sulla temperatura e sul climaSenza oceani, la Terra sarebbe molto più calda. Gli oceani sono in grado di immagazzinare grandi quantità di calore, che vengono rilasciate lentamente nell'atmosfera. Inoltre, gli oceani contribuiscono alla regolazione del clima tramite la circolazione termica globale, che trasporta calore dalle regioni equatoriali verso quelle polari.Senza oceani, la temperatura sarebbe molto più alta...
Gli USA fanno una scoperta che cambia la nostra storia
Tecnologia

Gli USA fanno una scoperta che cambia la nostra storia

Scienziati statunitensi hanno fatto una scoperta rivoluzionaria. I ricercatori dell'Università dello Utah , come risultato del loro lavoro sul magma nel mezzo della Terra, si sono imbattuti in resti ad un livello che avrebbe persino influenzato la storia del mondo.Si tratterebbe di un livello risalente a 4,5 miliardi di anni faGli scienziati hanno trovato resti nel mezzo della Terra, che si stima siano rimasti da una collisione con un pianeta simile a Marte 4,5 miliardi di anni fa.Questi resti hanno anche riacceso il dibattito sul processo di formazione della Terra.I ricercatori hanno affermato che la collisione in questione non era una collisione ordinaria e che anche i valori di temperatura sono cambiati a causa dell'impatto della terra.Dopo questo incidente, è s...
Il meteorite vicino alla Terra era un pezzo di Luna
Tecnologia

Il meteorite vicino alla Terra era un pezzo di Luna

Gli scienziati sostengono il meteorite passato accanto alla Terra, potrebbe essere in realtà un pezzo della Luna.Esperti statunitensi hanno rivelato che il meteorite Kamo`oalewa in orbita attorno alla Terra potrebbe essere un frammento della Luna.Gli esperti dell'Università dell'Arizona negli Stati Uniti hanno firmato uno studio sorprendente su uno dei meteoriti più vicini alla Terra.Il meteorite in questione è Kamo`oalewa, scoperto nel 2016. Fino ad ora, si sapeva molto poco dell'asteroide in orbita attorno alla Terra.Nel loro nuovo studio, gli esperti hanno sostenuto che il meteorite potrebbe essere un pezzo della Luna che si è rotto a causa di una collisione milioni di anni fa.Esaminando i campioni portati dalla Luna dalla missione Apollo della NASA, gli esperti...
Ecco quando la Terra è diventata abitabile
Tecnologia

Ecco quando la Terra è diventata abitabile

Quando la Terra è diventata abitabile, gli scienziati hanno potuto stimare il periodo preciso.Una nuova tecnica di analisi genetica mostra che tutte le specie di cianobatteri viventi oggi possono essere fatte risalire ad un antenato comune che si è evoluto circa 2,9 miliardi di anni fa.È stato allora che la Terra ha preso una svolta verso l'abitabilità, quando questo gruppo di microbi intraprendenti ha sviluppato la fotosintesi ossigenata, la capacità di convertire la luce e l'acqua in energia e rilasciare ossigeno nel processo.Gli scienziati del Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno anche scoperto che gli antenati dei cianobatteri si sono ramificati da altri batteri circa 3,4 miliardi di anni fa e che la fotosintesi ossigenata probabilmente si è evoluta durante...