Fine dell’Universo: nuovo studio sfida la teoria di Hawking e anticipa l’estinzione cosmica
Un recente studio condotto da tre ricercatori olandesi ha rivoluzionato la comprensione dell’evoluzione dell’Universo, suggerendo che la sua fine potrebbe arrivare molto prima di quanto si pensasse finora. Pubblicata sulla prestigiosa rivista scientifica Journal of Cosmology and Astroparticle Physics, la ricerca propone una nuova interpretazione della celebre radiazione di Hawking, estendendola ben oltre i confini dei buchi neri.L’ipotesi di partenza: la radiazione di HawkingNel 1974 il celebre fisico Stephen Hawking introdusse una teoria che avrebbe cambiato il modo in cui la comunità scientifica guarda all’Universo: la radiazione di Hawking. Secondo questo principio, i buchi neri — noti per attrarre tutto ciò che li circonda, luce compresa — non sono eterni. Essi, anzi, emett...