trapianti

Molinette, due trapianti nella notte di Capodanno

Molinette, due trapianti nella notte di Capodanno

La notte di Capodanno è una notte di festa e spensieratezza, ma è soprattutto una notte di grande speranza per il nuovo anno, che si spera sempre sia migliore e più fruttuoso di quello appena passato. Una notte che ha significato addirittura la possibilità concreta di “rinascere”: a Torino, infatti, nella notte di Capodanno all’ospedale Molinette due persone sono rinate a nuova vita grazie al dono più grande, la donazione di organi ed ai relativi trapianti. Nello specifico, il giorno di San Silvestro si è spento all'improvviso, a seguito di ictus ischemico, un uomo di 82 anni residente a Novara. I…
leggi
Trapianti, gli organi conservati più a lungo

Trapianti, gli organi conservati più a lungo

La possibilità di conservare gli organi più a lungo per non incappare in problematiche importantissime per eventuali trapianti. La tecnica portata avanti dall’Harvard Medical School di Boston, testata per trapianti di fegato e la conservazione di tale organo fino a quattro giorni, per essere pronto appunto al trapianto senza problematiche di sorta. Un tempo maggiore, fino a quattro giorni, utile per preparare il trapianto e ovviamente per l’eventuale trasporto dell’organo, che con la tecnica utilizzata dal Medical School di Boston e pubblicata sulla rivista Nature Medicine, arriva fino a quattro giorni. In pratica la tecnica dei ricercatori si basa sulla…
leggi